Serena Rossati conquista il terzo posto nel singolare Under 11
- Pubblicato: 09 Novembre 2024
Nell’ultima giornata di gare femminili del WTT Youth Contender Lignano l’Italia ha conquistato il terzo posto nel singolare Under 11 con Serena Rossati (nella foto di Giuseppe Di Carlo), che ha battuto nei quarti per 3-1 (11-9, 5-11, 11-6, 12-10) la spagnola Carmen Gomez e in semifinale ha perso per 3-1 (11-8, 2-11, 6-11, 4-11) contro la mongola Ayalguu Erdenekhuyag, testa di serie n. 2, che aveva superato nei quarti per ritiro Claudia Melis.
«Sono molto felice - commenta Serena - di questo mio primo podio internazionale. Prima del torneo speravo di arrivare in semifinale, ma quando ho visto il sorteggio del tabellone avevo qualche dubbio di battere la spagnola Gomez, che mi aveva superato per 3-1 alla Mediterranean Cup di Bardonecchia. Sono soddisfatta di essermi presa la rivincita. Nel corso della competizione ho giocato bene, me non benissimo, perché devo migliorare il rovescio e un po’ anche il diritto. Nella semifinale contro la ragazza mongola sono stata brava nel primo set, dal secondo in poi, invece, sono stata in difficoltà a fronteggiare il suo puntino medio. Questo risultato è dedicato alla mia società e a tutti coloro che mi stanno vicino ed è un po’ un ringraziamento a tutti loro, che mi hanno aiutato a vincere questa coppa».
La kazaka Zhaniya Bekmukhambetova ha prevalso nell’altra semifinale per 3-0 (11-4, 11-7, 14-12) sulla romena Bianca Toma e in finale per 3-2 (9-11, 12-10, 7-11, 11-9, 11-2) su Erdenekhuyag.
Nelle altre gare, nel settore Under 19 nei sedicesimi Irene Moretti ha battuto per 3-1 (5-11, 11-9, 11-7, 13-11) la francese Jade Huynh e negli ottavi è uscita per 3-0 (7-11, 4-11, 9-11) per mano della spagnola Camila Moscoso. Nel primo turno Miriam Carnovale ha ceduto per 3-1 (16-18, 4-11, 11-8, 7-11) alla francese Jeanne Robbes e Sofia Minurri per 3-1 (9-11, 11-5, 1-11, 5-11) all’indiana Pritha Vartikar.
Nelle semifinali si sono imposte le francesi Leana Hochart, per 3-0 (12-10, 11-8, 11-7) sulla svizzera Fanny Doutaz, ed Elise Pujol, per 3-1 (13-11, 9-11, 11-8, 11-7) sulla spagnola Camila Moscoso. In finale si è replicato il derby transalpino di ieri nell’Under 17 e l’esito è stato lo stesso, con il 3-1 (11-8, 11-9, 7-11, 11-9) di Hochart su Pujol.
Nell’Under 15 sono state eliminate nei sedicesimi Beatrice Crippa, per 3-0 (10-12, 5-11, 3-11) dalla romena Kariss Serban, Federica Interlandi, per 3-0 (2-11, 2-11, 8-11) dalla spagnola Renata Shypsha, EvelinaYavorivska, per 3-0 (4-11, 6-11, 3-11) dall’indiana Riana Bhoota, Laura Pinna, per 3-0 (10-12, 6-11, 6-11) dall’australiana Kavyaa Madaan, Marina Misceo, per 3-0 (3-11, 6-11, 2-11) dall’indiana Hansini Mathan, e Sofia Episcopo, per 3-1 (6-11, 12-10, 6-11, 6-11) dalla spagnola Eloisa Barreda.
Le semifinali sono state una questione indiana, con i successi di Divyanshi Bhowmick, per 3-1 (11-9, 11-6, 9-11, 11-8) su Riana Bhoota, e di Syndrela Das, per 3-2 (7-11, 11-7, 12-14, 11-6, 11-7) su Hansini Mathan. Nell’atto conclusivo Das ha rimontato Bhowmick da 1-2 a 3-2 (7-11, 14-12, 8-11, 11-9, 11-5).