WTT Feeder Cagliari 2024 podio del singolare femminileIl WTT Feeder Cagliari si è concluso con la disputa delle finali dei singolari, che sono stati vinti dalla macaense Zhu Yuling e dal diifensore giapponese Yuto Muramatsu.

Particolarmente significativo il risultato di Zhu, testa di serie n. 16, che si è imposta per 3-2 (10-12, 8-11, 9-11, 11-9, 11-8) sulla giapponese Sakura Yokoi, n. 1 del tabellone. Nata in Cina è arrivata a essere n. 1 al mondo nel 2017 e nel 2018 e ha conquistato tre ori, due argenti e due bronzi ai Mondiali. Una malattia del sistema immunitario l’ha costretta a lasciare il tennistavolo per quattro anni. Ha ripreso lo scorso settembre, quando ha ricevuto una wild card per partecipare al WTT Champions Macao, in quello che è oggi il suo nuovo Paese. Ormai Zhu ha un’altra carriera, come professoressa all’Università, però la passione per il tennistavolo non l’ha abbandonata.

Oggi nel primo set Yokoi si è imposta scattando dal 4-4 al 6-4 e rimanendo in testa fino al termine del primo parziale. Nel secondo è partita sul 5-1 e non si è fatta più raggiungere. La giapponese alla ripresa del gioco dal 4-4 si è portata sull’8-4, dal 9-5 è stata rimontata (9-8) e ha chiuso i conti.

La macaense ha nuovamente reagito nella quarta frazione e dal 3-5 ha piazzato un break di 5-0 (8-5), conquistandosi il diritto di disputare la “bella” nella quale dal 5-5 ha messo a segno lo spunto decisivo.

WTT Feeder Cagliari 2024 podio del singolare maschileMuramatsu, proveniente dalle qualificazioni, ha prevalso per 3-1 (14-12, 7-11, 12-10, 11-7) sul francese Lilian Bardet, testa di serie n. 4. Nel primo parziale il nipponico ha recuperato clamorosamente da 1-8 a 8-8, ha annullato due set-point (8-10) e non ne ha sfruttati altrettanti, chiudendo al terzo.

Il transalpino è ripartito sul 7-1 e questa volta ha resistito alla reazione dell’avversario. Nella terza frazione Muramatsu dal 2-4 ha ribaltato la situazione (7-4), ha nuovamente inseguito (7-9) e ha effettuato un altro sorpasso (10-9). Ha fallito il primo set-point e al secondo (11-10) ha completato l’opera. Dopo il cambio di campo il giapponese ha subito accelerato sul 6-2 è si è visto erodere il margine (6-5) e dal 7-6 si è issato a quattro match-point (10-6), capitalizzando il secondo.

La premiazione femminile è stata effettuata dal presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi  e dal capo di gabinetto dell’Assessorato Regionale allo Sport Andrea Dettori e la maschile dall’assessore comunale allo Sport Giuseppe Macciotta e dal presidente della FITeT Renato Di Napoli (le foto sono di Giuseppe Di Carlo).

WTT Feeder Cagliari 2024 gruppo arbitraleIl WTT Feeder Cagliari si è svolta senza problemi grazie all’ottima gestione del competition manager tunisino Maher Ben Ahmed e del direttore dell'organizzzione locale Roman Plese. Gli incontri sono stati diretti dal gruppo arbitrale (nella foto al completo) guidato del referee Francesco Nuzzo, affiancato dai deputy italiano Elio Corrado e svizzera Katja Brand. I responsabili della call area erano Roberto Rossi e Umberto Mellini. Mario Re Fraschini era il commissario degli arbitri italiani. Gli arbitri di sedia sono stati il francese Louis-Jean Longepe, l’inglese Vladimir Shadrunov, la spagnola Carmen Maria Alonso, l’iraniana Lale Pooryamanesh e gli italiani Renato Agagliate, Gianbeppe Cuatto, Massimo De Giorgi, Pietro De Pinto, Alessandra Faina, Caterina Faragò, Emilia Pulina e Sergio Turco.