WTT Feeder Cagliari 2024 John Oyebode al servizioNegli ottavi dei singolari del WTT Feeder Cagliari sono usciti gli ultimi due azzurri rimasti in gara.

Il beniamino di casa John Oyebode (n. 217 del ranking mondiale) è andato molto vicino alla vittoria e alla fine ha ceduto per 3-2 (7-11, 11-4, 11-6, 2-11, 11-7) all’indiano Harmeet Desai (n. 88), testa di serie n. 3.

Dopo aver ceduto il primo set, il sardo ha dominato il secondo e nel terzo ha sempre condotto, partendo bene (4-1) e, sul tentativo di rientro dell’avversario (7-6), piazzando l’ultimo scatto.

Nel quarto parziale non c’è stata storia a favore dell’asiatico, mentre nel quinto l’azzurro è tornato in sella e ha cambiato campo sul 5-0. Ha subìto il recupero (5-3) e dal 7-4 ha perso sette scambi consecutivi.

«Era una partita da vincere - commenta Oyebode – e anche importante per fare uno step in più in avanti personalmente. Non ce l’ho fatta e vuol, dire che c’è ancora da lavorare sicuramente dal punto di vista psicologico, perché è quell’aspetto che manca. Posso battere chiunque e oggi non è andata così. Questo non è un incontro che ha vinto lui, ma che ho perso io. Sul 2-1 per me, nel quarto set ho lasciato troppo andare e questo è un motivo di recriminazione. Alla “bella” ho cambiato campo sul 5-0 e sentivo di avere la gara in pugno. Ho commesso troppi errori di fretta e troppa paura di vincere. Ho visto visino il traguardo e non sono riuscito a traguardo. Desai è stato bravo a rimanere calmo quando era sotto e a rimontare».

La giornata è stata anche positiva, per la qualificazione alla finale del doppio misto, in coppia con Gaia Monfardini: «Si tratta di un risultato importante, non andavamo in finale dal WTT Feeder Düsseldorf II del 2022, qui a Cagliari ci siamo di nuovo trovati bene. Affronteremo Niagol e Giorgia e sicuramente qualcuno di noi vincerà. È una bella soddisfazione per il nostro tennistavolo».

WTT Feeder Cagliari 2024 Giorgia Piccolin in azioneGiorgia Piccolin (n. 71), n. 2 del seeding, è stata sconfitta per 3-1 (2-11, 11-9, 3-11, 4-11) dalla serba Andrea Todorovic (n. 157).

Il primo parziale è stato a senso unico a favore dell’avversaria, mentre nel secondo la bolzanina ha avuto un ottimo avvio (6-2), dal 7-4 è stata sorpassata (7-8) e ha piazzato un filotto di 3-0 (10-8), sfruttando il secondo set-point.

Nella terza e nella quarta frazione la serba ha iniziato decisa e non si è più voltata indietro, prendendosi con merito la qualificazione ai quarti, nei quali alle ore 17,35 affronterà la giapponese Sachi Aoki. Gli altri match opporranno la giapponese Sakura Yokoi alla coreana Yoo Siwoo, la coreana Lee Daeun alla sua connazionale Choi Hyojoo e la tedesca Wan Yuan a Zhu Yuling di Macao.

Nel settore maschile alle 18,10 si sfideranno il taipeano Chang Yu-An e il tedesco Kai Stumper, il francese Lilian Bardet e il belga Adrien Rassenfosse, il maltese Amirreza Abbasi e l’indiano Harmeet Desai e il giapponese Yuto Muramatsu e il belga Martin Allegro.

Nelle semifinali del doppio femminile hanno prevalso le coreane Yoo Siwoo e Kim Haeun, per 3-0 (15-13, 15-13, 11-9) sulle connazionali Choi Haeeun, e le indiane Krittwika Roy e Yashaswini Ghorpade, per 3-1 (11-2, 11-8, 9-11, 11-6) sulle tedesche Sophia Klee e Franziska Schreiner. La finale sarà domani alle 15.

Alle 17 odierne andranno in scena le semifinali del doppio maschile fra Tommaso Giovannetti e Federico Vallino Costassa e i belgi Martin Allegro e Adrien Rassenfosse, n. 1 del seeding, e i coreani Ho Jeongmun e Kim Minwoo e i turchi Ibrahim Gunduz e Abdullah Yigenler. L’atto conclusivo sarà domani, al termine della finale femminile.

Questa sera alle ore 19 ad assegnare il titolo del doppio misto sarà il derby italiano fra John Oyebode e Gaia Monfardini e Niagol Stoyanov e Giorgia Piccolin.

Tutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming al link https://www.youtube.com/@WTTGlobal.