Carnovale, Arlia e Roncallo superano il primo turno a Cagliari
- Pubblicato: 24 Ottobre 2024
Dopo i primi due giorni riservati alle qualificazioni, oggi al WTT Feeder Cagliari sono iniziati i tabelloni.
Nel singolare femminile hanno superato i trentaduesimi Miriam Carnovale (n. 498 del ranking mondiale), Nicole Arlia (n. 276) e Valentina Roncallo (n. 544).
Carnovale, in quella che era una sorta di rivincita della finale dei tricolori di seconda categoria di Molfetta, ha ripetuto il risultato, eliminando per 3-0 (11-9, 11-6, 11-8) Arianna Barani (n. 695). Domani alle ore 11,35 affronterà nei sedicesimi la coreana Lee Daeun. «Oggi rispetto ad allora - spiega Carnovale - è andata in modo più sciolto di allora, perché l’ho impostata bene tatticamente fin dall’inizio. Ho cercato di giocarle un po’ più addosso soprattutto sui suoi servizi e di fare molte variazioni con i miei, per non farla abituare a uno in particolare. Rispetto alle altre volte sono stata certamente più sicura in risposta. In questi mesi sono cresciuta molto, in modo particolare a livello mentale. Il finale della scorsa stagione mi ha anche dato qualche certezza in più nel mio gioco e dunque scendo in campo con un atteggiamento diverso. Recentemente ho anche partecipato ai miei primi Europei Assoluti e mi sono resa conto dal vivo del livello. Ho imparato anche molto guardando, perché soprattutto dopo essere uscita nel girone ho trascorso parecchio tempo a vedere come giocano i pro di questo sport. È stata una bella esperienza formativa. Al mio gioco in questo momento a livello tecnico manca un po’ di velocità, sia a livello di esecuzione del colpo sia fisicamente. Un po’ più di tenuta fisica in generale mi aiuterebbe a vincere qualche partita in più. Dovrei anche migliorare alcuni aspetti del mio diritto, come la risposta, per avere più variazioni, come riesco a darle con il rovescio, che è il mio colpo migliore».
Arlia (n. 276) ha sconfitto per 3-0 (11-7, 11-4, 11-8) la turca Ozge Yilmaz (n. 353) e domani alle 11 sarà opposta alla svizzera Rachel Moret (n. 138). «Sono piacevolmente sorpresa - afferma Arlia - perché era la prima volta che giocavo contro di lei ed ero convinta che la partita sarebbe stata impegnativa. Sono entrata in campo molto determinata e concentratissima e mi entrava tutto ciò che tiravo. Le di rovescio è brava, ma non le ho dato il modo di dimostrarlo. Agli Europei della scorsa settimana mi sono trovata bene, anche se il sorteggio non è stato favorevole, avendomi assegnato la francese Prithika Pavade. Sono tornata da Linz sorretta da una buona fiducia in vista di questo torneo. Il problema al gomito sta andando meglio, avrei bisogno di un po’ di riposo, ma in questo momento è difficile. Mi sto abituando alla situazione».
Roncallo (n. 544) ha dominato per 3-0 (11-6, 11-6, 11-2) la spagnola Eugenia Sastre (n. 696) e domani alle 12,45 troverà dall’altra parte della retina la giapponese Sakura Yokoi (n. 55), testa di serie n. 1. «Con la Sastre ho preparato la partita ieri con Beppe (il tecnico Del Rosso, ndr) quindi ho studiato bene la tattica. Lei e un’atleta cui piace giocare a ritmo, quindi fin da subito i miei servizi e risposte con molto spin le hanno dato fastidio, come anche la mia prima palla che le ha spezzato il tempo. Ho continuato seguendo questa tattica fino alla fine della partita giocando in maniera corretta. Domani avrò la n. 1 del torneo, sarà sicuramente una gara difficile. Stasera prepareremo il piano partita e cercherà di metterlo in atto al meglio».
Sono state eliminate Candela Sanchi (n. 754), per 3-1 (15-13, 5-11, 8-11, 8-11) dalla spagnola Angela Rodriguez (n. 631), Margherita Cerritelli, per 3-0 (9-11, 3-11, 9-11) dal’olandese Shuohan Men (n. 496), Irene Moretti (n. 732), per 3-0 (8-11, 6-11, 9-11) dalla spagnola Jana Riera (n. 456), Gioia Picu, per 3-0 (8-11, 4-11, 2-11), dalla coreana Kim Hana (n. 373).
Erano già ammesse ai sedicesimi Giorgia Piccolin (n. 71), n. 2 del seeding, che domani alle 13,20 incrocerà la romena Tania Plaian (n. 184), Debora Vivarelli (n. 95), n. 4, che alle 13,20 troverà la turca Ece Harac (n. 266) e Gaia Monfardini (n. 158), che alle 12,45 se la vedrà con la coreana Kim Haeun (n. 342).
Nel doppio maschile negli ottavi Tommaso Giovannetti e Federico Vallino Costassa hanno prevalso per 3-2 (3-11, 13-11, 17-15, 9-11, 11-9) su Matteo Mutti e Andrea Puppo e domani alle 12,10 affronteranno nei quarti al tavolo 4 gli svizzeri Chaitanya Vepa e Loic Stoll, che hanno estromesso per 3-1 (9-11, 12-10, 11-9, 11-6) Giacomo Allegranza e Giacomo Izzo.
John Oyebode e Carlo Rossi hanno approfittato del ritiro dei sanmarinesi Mattias Mongiusti e Lorenzo Ragni e domani alle 12,10 avranno l’esame di turco al tavolo 1 contro Irahim Gunduz e Abdullah Yigenler.
I due 14enni Danilo Faso e Francesco Trevisan sono stati rimontati da 2-0 a 2-3 (12-10, 11-2, 10-12, 4-11, 9-11) dai coreani Han Eunho e Baek Hogyun.
Nel doppio misto negli ottavi si sono imposti Matteo Mutti e Debora Vivarelli, per 3-1 (11-4, 11-7, 10-12, 11-6) sui coreani Kim Minwoo e Kim Haeun, Antonino Amato e Valentina Roncallo, per 3-2 (10-12, 11-7, 8-11, 11-6, 15-13) sul kazako Dastan Kenzhigulov e sulla lussemburghese Vivien Scholz, John Oyebode e Gaia Monfardini, per 3-0 (12-10, 11-7, 11-6) su Marco Cappuccio e Miriam Carnovale, e Niagol Stoyanov e Giorgia Piccolin, per 3-1 (7-11, 14-12, 12-10, 11-9) sugli svizzeri Barish Moullet e Rachel Moret.
Domani alle 10 Stoyanov e Piccolin saranno opposti al tavolo 1 ai turchi Abdullah Yigenler e Ozge Yilmaz, Mutti e Vivarelli al tavolo 2 agli indiani Harmeet Desai e Yashaswini Ghorpade, e Oyebode e Monfardini al tavolo 4 ad Amato e a Roncallo.
Jordy Piccolin e Nicole Arlia hanno ceduto per 3-0 (9-11, 7-11, 10-12) ai turchi Ibrahim Gunduz e Sibel Altinkaya.
Tutti gli incontri di domani saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube del WTT, al link https://www.youtube.com/@WTTGlobal.
Nella foto da sinistra Miriam Carnovale e Nicole Arlia