A Varazdin cinque Under 17 e tre Under 13 azzurri promossi ai tabelloni
- Pubblicato: 31 Agosto 2024
Al WTT Youth Contender Varazdin si sono disputati i gironi Under 17 e Under 13 maschili, che hanno promosso complessivamente otto azzurri ai tabelloni.
Nell’Under 17 hanno primeggiato Danilo Faso, nel Gruppo 14 con il 3-0 (11-4, 11-5, 11-9) sullo sloveno Aleks Koren e il 3-0 (11-5, 11-6, 13-11) sull’inglese Max Radiven, e Oliver Mankowski (nella foto di Giuseppe Di Carlo), nel Gruppo 22 con il 3-0 (11-5, 11-6, 11-7) sull’ucraino Yehor Borshchevskyi e 3-1 (3-11, 11-9, 15-13, 11-9) sull’inglese Abraham Sellado,
Secondi posti per Jacopo Cipriano, che nel Gruppo 2 è stato battuto per 3-0 ((8-11, 9-11, 9-11) dal giapponese Ryuusei Kawakami e ha superato per 3-1 (9-11, 11-7, 11-7, 11-9) l’algerino Aylan Goudjil, Francesco Trevisan, che nel Gruppo 30 ha ceduto per 3-2 (11-8, 8-11, 8-11, 11-8, 12-14) all’inglese Rohan Dani e ha prevalso per 3-0 (11-4, 11-9, 11-4) sullo spagnolo Ekain Gomez, ed Erik Paulina, che nel Gruppo 33 ha trovato disco rosso per 3-0 (5-11, 7-11, 7-11) contro l’austriaco Franciszek Kolodziejczyk e si è imposto per 3-0 (11-6, 11-8, 11-3) sul kazako Aidyn Almagambetov.
Gli azzurri saranno tutti esentati dai sessantaquattresimi e nei trentaduesimi affronteranno questa sera alle 17,30 Faso lo statunitense Tanish Pendse, alle 18 Cipriano il francese Flavio Mourier e alle 18,30 Paulina il tedesco Matej Haspel, Trevisan il francese Antoine Noirault e Mankowski il vincente fra l’inglese Max Radiven e l’austriaco Petr Hodina.
Sono stati eliminati Giulio Campagna, nel Gruppo 19 sconfitto per 3-2 (11-7, 9-11, 7-11, 11-9, 4-11) dal tedesco Matej Haspel e 3-1 (13-15, 13-11, 9-11, 10-12) dal belga Matt Closset, e Nicola Caleffi, che nel Gruppo 31 è rimasto a secco contro il romeno Robert Podar (4-11, 4-11, 6-11) e contro il coreano Keng Hyunseong.
Nell’Under 13 hanno ottenuto il pass Pietro Andreoli, che nel Gruppo 7 ha fatto l’en plein con il 3-1 (11-4, 15-17, 11-5, 13-11) sull’austriaco Daniel Gschanes, il 3-0 (11-7, 11-7, 11-6) sul croato Simun Milosevic, il 3-2 (12-14, 11-6, 12-14, 12-10, 11-6) il kazako Nurdaulet Azamatuly e il 3-0 (11-5, 11-4, 11-3) sullo sloveno Timo Urbas, Leonardo Trevisan, che nel Gruppo 1 ha avuto la meglio per 3-1 (13-11, 11-5, 8-11, 11-7) sul polacco Ignacy Utylski, per 3-2 (11-9, 11-9, 9-11, 5-11, 11-7) sull’austriaco Benjamin Bian e per ritiro (11-0, 11-0, 11-0) il croato Petar Grden e ha ceduto per 3-2 (10-12, 9-11, 2-11) allo spagnolo Alexander Malov, e Pietro Campagna, che nel Gruppo 5 ha regolato per 3-0 (11-8, 11-6, 11-5) il greco Theofanis Markoulakis, per 3-0 (11-4, 11-6, 11-5) il bulgaro Yoan Georgiev e per 3-1 (11-4, 11-7, 8-11, 11-1) il croato Mateo Terihaj e ha perso per 3-1 (9-11, 13-11, 9-11, 6-11) per mano del tedesco Tien Nghia Phong.
Negli ottavi sosterranno tre sfide contro gli austriaci e saranno opposti alle 20,30 Andreoli a Seung Chen e Campagna a Sung Chen e alle 21 Trevisan a Louis Fegerl.
Sono usciti Jan Slavec, che nel Gruppo 6 ha avuto un bilancio in parità, con i successi per 3-0 (12-10, 11-8, 11-9) sul croato Ivan Smiljanic e 3-0 (13-11, 12-10, 11-9) sul greco Stefanos Mavromatakis, e altrettante battute d’arresto, per 3-0 (12-14, 9-11, 7-11) contro lo slovacco Filip Nagy e 3-0 (5-11, 4-11, 11-13) a opera del polacco Mikolaj Pilch, e Giorgio Borghese, che nel Gruppo 3 è stato superato per 3-0 (7-11, 3-11, 7-11) dall’austriaco Louis Fegerl, 3-0 (2-11, 5-11, 8-11) dal croato Nikola Juric, 3-0 (9-11, 9-11, 9-11) dal montenegrino Milan Vucetic e 3-1 (7-11, 9-11, 11-6, 15-17) dal romeno Tudor Hodis.