La 39ª Coppa Kras premia il TT Marco Polo
- Pubblicato: 26 Agosto 2024
Il Tennistavolo Marco Polo ha mantenuto in Italia la Coppa Kras. Nella 39ª edizione della manifestazione è, infatti, subentrato nell’Albo d’Oro ai padroni di casa dell’Ask Kras, che hanno organizzato l’ormai tradizionale torneo a inviti nella palestra di Sgonico, con il patrocinio del Comune e delle Associazioni Sport Sloveni in Italia.
Si è disputata preliminarmente una fase e gironi e nel Gruppo A il Marco Polo ha preceduto i bosniaci dell’STK Prijedor, gli sloveni dell’Izola Arrigoni e il Kras B, mentre nel Gruppo B i croati dell’STK Aquaestil hanno messo in fila il Kras A, gli austriaci del TTC Raiba Kirchbichi e i finlandesi del Finska Suomi.
Ogni incontro comprendeva sei singolari e un doppio, che si sono sempre disputati tutti. Potevano essere schierati indistintamente uomini (fino al settore Under 19) o donne (Open).
Al termine della fase di qualificazione le prime due squadre di ogni raggruppamento si sono affrontate in un secondo round a gironi, portandosi dietro i risultati dei confronti diretti, per assegnare i primi quattro posti, e lo stesso è accaduto per le altre compagini dal 5° all’8° posto.
Alla fine il TT Marco Polo di Wang Xuelan, Filippo Bruni e Filippo Ferrari ha conquistato il primo posto, davanti all’STK Aquaestil di Sofija Sheredeha, Zvonimir Kramaric e Leelo Vukelja, all’STK Prijedor di Marija Gnjatic, Jelena Mrden, Milos Radulovic e Andrej Stanic e al Kras A di Federico Carmeli, Erik Farinelli, Katja Milic e Luca Severi
Dal quinto all’ottavo posto l’Izola Arrigoni di Luka Cacic Blazek, Vita Kocjancic e Ljuca Minea, si è messa alle spalle il TTC Raiba Kirchbichi di Lennox Kapfinger, Martina Kapfinger e Vlentin Mayr-Toll, il Kras B di Jan Slavec, Sara Taucer e Ida Zagar di e il Finska Suomi di Jasper Haapala, Vaino Saarela, Lukas Saukko e Matias Valtohen.
Si sono giocati anche i singolari e nel femminile si è imposta Leeloo Vukelja, che ha battuto in semifinale per 3-1 (6-11, 11-9, 11-6, 11-9) Katja Milic e in finale per 3-1 (11-9, 11-5, 6-11, 11-9) Sofija Sheredeha, che nel turno precedente aveva eliminato per 3-1 (4-11, 11-9, 11-6, 11-6) Elena Vukovac.
In campo maschile Filippo Bruni nell’atto conclusivo ha prevalso per 3-1 (11-6, 5-11, 11-9, 11-9) su Luca Severi. Nelle semifinali Bruni ha avuto la meglio per 3-1 (11-4, 19-11, 11-9, 11-8) su Federico Carmeli e Severi ha costretto alla resa per 3-1 (11-7, 12-10, 9-11, 11-6) Jan Slavec.
Le premiazioni sono state effettuate dalla vicesindaca di Sgonico Martina Budin, dal presidente del Comitato Regionale FITeT Friuli Venezia Giulia, Diego Derganz e dal presidente del Kras Luciano Milic.