Olimpiadi di Parigi 2024 Debora Vivarelli contro la giapponese Hina HayataChe il sorteggio fosse stato sfavorevole si era capito subito e il campo ha confermato l’estrema difficoltà dell’impegno. Alle Olimpiadi di Parigi, Debora Vivarelli (n. 84 del ranking mondiale) è stata eliminata per 4-0 (1-11, 3-11, 4-11, 5-11) nei trentaduesimi dalla giapponese Hina Hayata (n. 5), testa di serie n. 3.

La nipponica non ha mai concesso alla sua avversaria di entrare veramente in partita, con degli allunghi in tutti i set  che hanno scoraggiato le opportunità di recupero della caldarese. Hayata è indubbiamente una delle candidate al podio e cercherà di seguire le orme della sua connazionale Mima Ito, capace di conquistare la medaglia di bronzo a Tokyo 2020, e magari di fare anche meglio.

«Hina - commenta Vivarelli - ieri aveva perso inaspettatamente nel misto contro i nordcoreani e la sconfitta l’ha portata oggi a partire subito a manetta. Lei è molto aggressiva, ma nel primo set tende a entrare un po’ più gradualmente. Oggi, invece, è scattata come un carroarmato fin dal primo punto e purtroppo mi ha lasciato pochissimo spazio. Anch’io ho commesso degli errori che dall’esterno potevano sembrare gratuiti, quando però sei sotto pressione su ogni palla può capitare. Al momento di scendere in campo pensavo di essere molto più agitata, davanti al palazzetto pieno, in realtà ero molto tranquilla e sciolta. Mi sentivo, bene, ma lei arrivava dappertutto e non trovavo soluzioni. L’obiettivo era di stare in campo il più possibile e ci sono rimasta poco. Anche se  da  fuori non sembrava, ho cercato di godermi il momento, per il quale ho lavorato così tanto, meritandomi di essere qui».

Debora è stata intervistata dalla Rai, che ha trasmesso in differita la sua partita. Ecco le sue dichiarazioni al link https://www.rainews.it/video/2024/07/debora-vivarelli-azzurra-tennistavolo-olimpiadi-2024-paris2024-italia-giappone-b760a055-8ca9-49bb-abd8-9783dd627b33.html.

Oggi l’altra azzurra Giorgia Piccolin (n. 62) si è allenata con la polacca Natalia Bajor, da lei battuta al Saudi Smash per raggiungere gli ottavi, il risultato che le ha consentito di qualificarsi ai Giochi. Domani alle ore 13 al tavolo 4 anche per lei ci sarà una sfida a dir poco complicata, contro la giapponese Miu Hirano (n. 13). Il live scoring sarà disponibile al link https://olympics.com/en/paris-2024/results/table-tennis/women-s-singles/r64-002400--.

Intanto oggi hanno passato il turno anche la n. 1 cinese Sun Yingsha, per 4-0 (11-3, 11-6, 11-6, 11-5) sulla brasiliana Giulia Takahashi, la romena Bernadette Szocs, per 4-1 (9-11, 11-4, 11-3, 11-7, 11-9) sulla singaporeana Zhou Jingyi, l’indiana Sreeja Akula, per 4-0 (11-4, 11-9, 11-7, 11-8) sulla svedese Christina Kallberg, e la nordcoreana Pyon Song Gyong, per 4-1 (11-8, 11-7, 10-12, 11-7, 11-4) sulla hongkonghese Doo Hoi Kem.