Debora Vivarelli e Giorgia Piccolin verso Parigi 2024

Alle Olimpiadi di Parigi nel pomeriggio sono stati effettuati i sorteggi dei preliminary round e dei main draw dei singolari e dei tabelloni del doppio misto e delle competizioni a squadre.

Le azzurre Giorgia Piccolin (n. 62 del ranking mondiale) e Debora Vivarelli (n. 84) sono già state inserite nelle migliori 64 atlete, ma la dea bendata ha riservato loro dei compiti molto complicati.  

Nei trentaduesimi Piccolin affronterà, infatti, la giapponese Miu Hirano (n. 13) e Vivarelli sarà opposta all’altra nipponica Hina Hayata (n. 5). Avrebbe potuto andare meglio. Gli incontri del primo turno saranno spalmati fra sabato, domenica e lunedì.

«Penso che le avversarie - commenta coach Elena Timina - siano molto superiori a noi e che non avremo nulla da perdere. Ci siamo allenate ieri e oggi nella sede di gara ed è molto bella. Continueremo le sessioni di preparazione in questi giorni, per arrivare il giorno dei match pronte a dare il massimo».

Nel doppio misto si giocheranno il titolo sedici coppie e negli ottavi di sabato si sfideranno, dall’alto in basso, i cinesi Wang Chuqin e Sun Yingsha e gli egiziani Omar Assar e Dina Meshref, i francesi Alexis Lebrun e Yuan Jia Nan e i taipeani Lin Yun-Ju e Chen Szu-Yu, i romeni Ovidiu Ionescu e Bernadette Szocs e gli australiani Nicholas Lum e Minhyung Jee, i tedeschi Qiu Dang e Nina Mittelham e i sudcoreani Lim Jonghoon e Shin Yubin, gli hongkonghesi Wong Chun Ting e Doo Hoi Kem e gli ungheresi Nandor Ecseki e Dora Madarasz, i brasiliani Vitor Ishiy e Bruna Takahashi e gli spagnoli Alvaro Robles e Maria Xiao, gli svedesi Kristian Karlsson e Christina Kallberg e i cubani Jorge Campos e Daniela Carrazana e i nordcoreani Ri Jong Sik e Kim Kum Yong e i giapponesi Tomokazu Harimoto e Hina Hayata.

Gli ottavi a squadre maschili saranno fra Cina e India, Croazia e Corea del Sud, Portogallo e Brasile, Slovenia e Francia, Giappone Australia, Egitto e Taipei, Svezia e Danimarca e Canada e Germania e i femminili fra Cina ed Egitto, Australia e Taipei, Hong Kong e Svezia, Brasile e Corea del Sud, Romania e India, Stati Uniti e Germania, Francia e Thailandia e Polonia e Giappone.