Movileanu, Mei Rosu, Zyworonek e Kodetova oro agli Europei di Malmö
- Pubblicato: 22 Luglio 2024
A Malmö sono andati in archivio i Campionati Europei Giovanili, consueta massima rassegna dei talenti del tennistavolo continentale.
Nel settore Under 19 nel singolare maschile il romeno Darius Movileanu ha battuto in finale per 4-2 (4-11, 11-8, 5-11, 11-9, 11-6, 13-11) il francese Flavien Coton. In semifinale il vincitore aveva sconfitto per 4-1 (7-11, 11-9, 11-7, 11-4, 11-5) il croato Leon Benko e il finalista per 4-1 (10-12, 11-7, 12-10, 11-2, 11-7) il romeno Andrei Istrate, che hanno condiviso il bronzo.
Nel femminile la romena Bianca Mei Rosu ha prevalso per 4-0 (14-12, 11-6, 14-12, 11-9) sull’ucraina Veronika Matiunina. Terzo posto per la polacca Zuzanna Wielgos, che in semifinale ha ceduto per 4-0 (4-11, 4-11, 6-11, 10-12) a Mei Rosu, e per la portoghese Mariana Santa Comba, che ha perso per 4-0 (8-11, 10-12, 8-11, 5-11) contro Matiunina.
Nel doppio maschile i romeni Iulian Chirita e Andrei Istrate hanno preceduto i francesi Flavien Coton e Nathan Lam e gli svedesi Isak Alfredsson e William Bergenblock e lo slovacco Samuel Arpas e Balazs Lei, nel femminile l’azzurra Nicole Arlia e l’ucraina Veronika Matiunina hanno messo in fila le polacche Zuzanna Wielgos e Anna Brzyska e la tedesca Mia Griesel e la romena Bianca Mei Rosu e le francesi Clea De Stoppeleire e Agathe Avezou e nel misto lo spagnolo Daniel Berzosa e l’ucraina Veronika Matiunina si sono classificati davanti ai polacchi Marcel Blaszczyk e Zuzanna Wielgos e ai francesi Celian Besnier e Clea De Stoppeleire e Flavien Coton e Leana Hochart.
Nelle gare a squadre si sono piazzate nell’ordine fra i ragazzi Romania, Germania e Francia e Slovacchia e fra le ragazze Francia, Romania e Polonia e Germania.
Nell’Under 15 il polacco Patryk Zyworonek ha prevalso per 4-2 (11-5, 12-10, 4-11, 7-11, 11-4, 11-4) sul romeno Robert Alexandru Istrate. Bronzo per il polacco Aleks Pakula, che ha trovato disco rosso per 4-1 (6-11, 11-8, 10-12, 11-13, 6-11) contro Zyworonek, e per il francese Sandro Cavaille, che è stato costretto alla resa per 4-2 (6-11, 8-11, 12-10, 10-12, 11-9, 3-11) da Istrate.
La ceca Hanka Kodetova ha confermato il titolo dello scorso anno, con il 4-2 (11-9, 11-8, 9-11, 16-18, 11-7, 11-4) nell’atto conclusivo sulla svedese Siri Benjegarde. Hanno occupato il gradino più basso del podio la tedesca Koharu Itagaki, sconfitta per 4-3 (5-11, 12-14, 11-9, 11-6, 11-4, 5-11, 10-12) da Kodetova, e l’austriaca Mariia Lytvyn, regolata per 4-0 (9-11, 9-11, 3-11, 5-11) da Benjegard.
Il doppio maschile ha premiato i polacchi Patryk Zyworonek e Samuel Michna sui connazionali Aleks Pakula e Ian Mrugala e sui francesi Sandro Cavaille e Noah Vitel e sugli azzurri Danilo Faso e Francesco Trevisan, il femminile è andato alle austriache Nina Skerbinz ed Elina Fuchs, davanti alle spagnole Renata Shypsha e Irina Gimeno Font e alle ungheresi Nora Dohoczki e Sophie Barcsai e alla portoghese Julia Leal e alla romena Andreea Baiasu e il misto ha sorriso ai polacchi Aleks Pakula e Katarzyna Rajkowska sui cechi Jan Skalda e Hanka Kodetova e sui romeni Robert Alexandru Istrate e Andreea Baiasu e sui francesi Nolan Johnston e Lisa Zhao.
Fra i team si sono imposti i ragazzi dell’Italia, su Romania e su Turchia e Repubblica Ceca, e le ragazze della Germania, su Polonia e su Portogallo e Repubblica Ceca.