Trevisan, Carnovale e Faso eliminati nei quarti dei singolari
- Pubblicato: 20 Luglio 2024
I quarti di finale dei singolari dei Campionati Europei Giovanili di Malmö sono stati fatali ai tre azzurri rimasti in gara, frustrando le loro speranze di salire sul podio.
A lottare di più sono stati l’Under 15 Francesco Trevisan, che è stato battuto per 4-3 (11-8, 7-11, 7-11, 4-11, 11-3, 13-11, 8-11) dal francese Sandro Cavaille, e l’Under 19 Miriam Carnovale, che è stata superata per 4-3 (9-11, 11-2, 11-8, 5-11, 4-11, 12-10, 5-11) dalla portoghese Mariana Santa Comba. L’altro cadetto Danilo Faso (nella foto) è stato eliminato per 4-2 (9-11, 12-10, 11-5, 7-11, 6-11, 7-11) dal polacco Aleks Pakula.
Trevisan è entrato in partita alla perfezione (8-3), dal 9-4 è stato rimontato (9-8) e ha conquistato gli ultimi due punti. Nel secondo parziale non ha approfittato del 5-2 in apertura e dal 6-6 si è visto scappare l’avversario, che ha effettuato delle fughe vincenti anche nel terzo e nel quarto.
Nella quinta frazione il triestino ha dominato fin dall’inizio (5-1) e nella sesta è stato rimontato da 4-1 a 4-5 e nel finale ha dovuto annullare un match-point (9-10), prima di rinviare il verdetto al set decisivo. Cavaille dal 6-6 ha stretto i tempi (10-6) e alla terza palla match, la quarta in totale, si è garantito una medaglia.
Carnovale è partita lanciata (7-1), ma ha subìto un break di 9-1 (8-10) e ha ceduto al secondo set-point. Nel secondo parziale l’azzurra ha avuto un altro avvio favorevole (9-1) e non ha faticato a chiudere.
Nel terzo la calabrese dal 5-5 è passata a condurre (7-5) e ha conservato il margine fino al termine. Alla ripresa del gioco è stata Santa Comba a scattare avanti (2-0), dal 4-3 ad allungare (6-3) e dal 6-4 a dare lo strappo decisivo (9-4) che le ha assegnato la quarta frazione.
Nella quinta la lusitana ha insistito (7-2) ed è andata dritta all’obiettivo. Al ritorno al tavolo Carnovale ha assunto l’iniziativa (5-1), è stata riavvicinata (5-4) e appaiata (7-7) e ha guidato nuovamente (9-7), procurandosi due palle set (10-8). Le ha mancate e alla terza (11-10) è approdata alla “bella”. La portoghese ha preso la testa (4-1) e ha incrementato il margine (8-3), non guardandosi più indietro.
Faso è parso controllare la situazione sul 2-1 e 6-3 del quarto set, poi ha subìto un break di 8-1 e il parziale è scivolato via. Il quinto e il sesto sono stati condizionati da partenze in salita (0-4 e 1-4) e la riscossa non c'è mai stata.
Domani scopriremo quale sarà il metallo delle medaglie che arriveranno dalle gare di doppio. Nelle semifinali alle ore 10 Faso e Trevisan affronteranno al tavolo 2 i polacchi Aleks Pakula e Ian Mrugala e alle 10,40 l’Under 19 Nicole Arlia e l’ucraina Veronika Matiunina saranno opposte al tavolo 1 alla tedesca Mia Griesel e alla romena Bianca Mei Rosu.
Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/page/home-ettu.