WTT Youth Contender Wladyslawowo 2024 Federico Vallino Costassa in azioneAi Campionati Europei Giovanili di Malmö sono iniziati i tabelloni delle gare a squadre e gli Under 15 e gli Under 19 azzurri si sono qualificati ai quarti di finale.

I cadetti hanno battuto negli ottavi per 3-0 il Belgio, con il 3-0 (11-3, 11-7, 11-6) di Danilo Faso su Matt Closset, il 3-0 (11-4, 11-9, 11-3) di Francesco Trevisan su Maxime Degive e il 3-2 (11-8, 11-5, 12-14, 7-11, 11-3) in doppio di Faso e Trevisan su Closset e Degive. Domani alle ore 11 affronteranno al tavolo 1 (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/european-youth-championships-day-4-table-1/1771244) la Francia.

Gli juniores hanno superato per 3-1 l’Olanda, che si era portata in vantaggio con il 3-0 (11-5, 11-9, 11-2) di Gabrielius Camara su Giacomo Allegranza. La riscossa italiana e stata siglata dal 3-0 (11-3, 11-8, 11-7) su Remi Chambet-Weil e dal 3-2 (11-9, 11-2, 11-13, 3-11, 11-5) su Camara di Federico Vallino Costassa (nella foto) e dal 3-1 (11-9, 12-14, 11-8, 11-6) su Ivan Kahn di Giacomo Izzo.

Domani alle 13,20 al tavolo 2 (in diretta al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/european-youth-championships-day-4-table-2/1771246) ci sarà la sfida contro la Germania.

Le Under 19 sono state sconfitte negli ottavi per 3-1 dalla Repubblica Ceca, che ha ribaltato l’iniziale 3-1 (8-11, 18-16, 13-11, 11-8) di Nicole Arlia su Helena Sommerova con la doppietta di Veronika Polakova, per 3-1 (11-5, 11-9, 10-12, 11-8) su Miriam Carnovale e 3-2 (11-6, 5-11, 11-8, 5-11, 11-7) su Arlia, e il punto di Vendula Sichanova, per 3-1 (11-8, 9-11, 11-9, 13-11) su Irene Moretti.

Domani alle 11 al tavolo 15 scatterà la gara dal 9° al 16° posto contro la Turchia.

Le Under 15 hanno avuto la meglio per 3-1 sulla Bosnia Erzegovina dal 17° al 24° posto, con i 3-1 di Gioia Picu su Nada Dulovic (11-7, 11-5, 9-11, 11-9) e su Ana Sladoje (12-10, 12-10, 10-12, 11-5) e il 3-2 (9-11, 11-9, 11-9, 10-12, 11-4) in doppio di Picu e Marina Misceo su Sladoje e Dulovic. Le avversarie erano partite bene, con il 3-0 (11-4, 11-7, 11-4) di Ana Sladoje su Laura Pinna.

Alle 13,20 saranno opposte al tavolo 22 alla Grecia per un posto dal 20° al 24°.