Campionati Europei Giovanili 2024 squadra azzurra Under 19 maschile

Nella seconda giornata delle gare a squadre dei Campionati Europei Giovanili di Malmö, i team italiani Under 19 maschile e femminile hanno conquistato la qualificazione agli ottavi, emulando gli Under 15, che avevano raggiunto l’obiettivo già ieri

Nel Gruppo A gli juniores hanno battuto per 3-2 la Spagna, chiudendo al secondo posto alle spalle della Romania. Dopo le sconfitte per 3-1 (7-11, 11-6, 6-11, 8-11) di Federico Vallino Costassa per mano di Hector Saavedra e di Giacomo Izzo per 3-0 (5-11, 8-11, 8-11) contro Daniel Berzosa, la grande rimonta è partita dal 3-1 (11-5, 11-8, 5-11, 11-8) di Giacomo Allegranza su Francesc Carrera ed è proseguita con il 3-1 (12-10, 4-11, 11-6, 11-6) di Vallino Costassa su Berzosa e con il 3-1 (11-13, 11-9, 11-7, 11-9) di Izzo su Saavedra.

Le juniores nel Gruppo A si sono portate sul 2-0 sulla Polonia, con il 3-0 (11-9, 11-9, 13-11) di Nicole Arlia su Anna Brzyska e il 3-1 (12-10, 11-8, 6-11, 11-5) di Miriam Carnovale su Zuzanna Wielgos, e hanno subìto il recupero e il sorpasso, siglato dal 3-0 (11-8, 11-7, 11-8) di Natalia Bogdanowicz su Sofia Minurri, dal 3-1 (6-11, 11-9, 11-8, 12-10) di Wielgos su Arlia e dal 3-0 (11-5, 11-7, 11-6) di Brzyska su Carnovale.

Sono poi tornate in campo per affrontare il Portogallo e hanno prevalso per 3-1, classificandosi seconde dietro alle polacche. Arlia ha avuto la meglio per 3-0 (11-5, 11-3, 13-11) su Maria Santa Comba e per 3-1 (13-11, 8-11, 11-5, 11-7) su Matilde Pinto e Irene Moretti per 3-0 (11-9, 11-7, 11-7) su Susana Costa. Il punto lusitano è stato di Pinto, per 3-2 (11-3, 7-11, 9-11, 11-8, 11-7) su Carnovale.

Gli Under 15 hanno superato per 3-0 la Svezia, con il 3-2 (8-11, 11-13, 14-12, 13-11, 11-3) di Francesco Trevisan su Adam Wallin, il 3-1 (11-9, 11-7, 9-11, 11-6) di Danilo Faso su Sigge Hedblad e il 3-0 (11-7, 11-5, 11-4) in doppio di Faso e Trevisan su Mark Usov e Melker Sjosvard, e si sono classificati al primo posto nel Gruppo B.

Le Under 15 sono state sconfitte nel Gruppo D per 3-0 dalla Svezia, con il 3-0 (11-4, 11-8, 11-9) di Siri Benjegard su Laura Pinna, il 3-0 (11-4, 11-4, 11-7) di Gabriela Aaltonen su Gioia Picu e il 3-0 (11-7, 11-8, 11-8) in doppio di Benjegard e Angelina Bebawy su Marina Misceo e Federica Interlandi. Hanno trovato disco rosso anche contro la Repubblica Ceca, con il 3-2 (9-11, 6-11, 11-2, 11-4, 11-2) di Hanka Kodetova su Interlandi, il 3-2 (9-11, 11-7, 7-11, 11-8, 11-4) di Adela Brhelova su Gioia Picu e il 3-0 (11-7, 11-2, 11-6) di Kodetova e Brhelova su Interlandi e Misceo. Si sono piazzate quarte e  saranno impegnate domani alle ore 11,30 nel match del playoff 2 al tavolo 9 contro la Croazia.

Nella foto la squafdra Under 19 maschile, da sinistra il tecnico Ivan Malagoli, Giacomo Allegranza, Federico Vallino Costa, Giacomo Izzo e Matteo Fantoni