Jiang Zhaozhao e Wang Youxin una storia di amiciziaQuella fra Jiang Zhaozhao e Wang Youxin è una storia di amicizia. I due atleti cinesi vivono nella stessa Provincia della regione Zhejiang e abitano a 200 km di distanza l’uno dall’altra. Si sono frequentati spesso, in quanto le loro due città di Shao Xing e di Jinhua organizzavano dei tornei di tennistavolo per i giocatori senior. Sono entrambi ai Mondiali Master di Roma, dove possono trascorrere del tempo insieme e tifarsi reciprocamente. Tutti e due hanno superato la fase di qualificazione delle gare di singolare.

Nell’Over 80 Jiang Zhaozhao ha dominato il Gruppo 12, battendo per 3-0 l’irlandese Patrick Bracken, il francese Jacques Taillade e l’italiano Giuseppe Borme. «Non sono un giocatore professionista - afferma - tutto è iniziato quando avevo sei anni.  Mio papà mi aveva regalato un paio delle racchette, con delle figure di uccelli incisi come fossero vivi, e una pallina di tennistavolo trasparente, con delle sabbie colorate all’interno, da quel momento in poi il ping pong è diventato una parte della mia vita quotidiana. Ho sempre giocato, giocare mi fa stare bene. Lo scorso anno ho partecipato ai Mondiali di Muscat e ho conquistato due medaglie d’oro, nel doppio maschile Over 75 e nel doppio misto Over 70. Successivamente ad aprile 2024 mi sono aggiudicato la seconda classifica nazionale della coppa LiNing Red White Cup. Prima di venire in Italia ho disputato anche altre gare negli Stati Uniti, in Germania, in Nuova Zelanda e in altri Paesi. Qui a Roma sono sorpresa dai numeri dei partecipanti coinvolti, perché è la prima volta nella storia che sono così alti, e sono contento di essere qui con tutti. È sempre un momento piacevole ritrovare gli amici in luoghi diversi».

Wang Youxin è una Over 70 e nel Gruppo 31 ha prevalso per 3-0 sulla coreana Kim Youngja e per 3-0 sulla tedesca Doris Elsner e ha ceduto per 3-0 alla giapponese Kazuko Harada, classificandosi al secondo posto. «Anch’io  - ricorda - ho cominciato a giocare a pingpong alla scuola elementare e ho subito mostrato il mio talento in questo sport nazionale. Mi sono piazzata prima nel campionato della mia città sia alla scuola media sia alle superiori. Ho poi incontrato molte difficoltà nel proseguire il percorso sportivo, considerando che in quel periodo le donne avevano la priorità di sposarsi il prima possibile e avere una propria famiglia, invece di inseguire il proprio sogno e diventare delle sportive di valore. Nel 2008 tutto, però, è cambiato e ho avuto un grave intervento. La mia salute si è indebolita e allora, per sentirmi meglio, ho deciso di intraprendere nuovamente quella strada che avevo interrotto quando ero giovane. Nonostante l’età e l’aver ricominciato da capo la mia vita sportiva, dopo incessanti allenamenti con altri amici pongisti, inaspettatamente sono diventata una delle più forti fra le mie coetanee, fino ad arrivare al primo posto nella prima classifica dei Tornei Nazionali dei Membri di Tennistavolo della Cina. Sono felice di poter giocare anche a questi Mondiali Master di Roma. Come ha detto il mio amico, alla nostra età giocare è un modo per sentirsi meglio».

Ha collaborato Yuchun Wu