I parkinsoniani Agnes Jan e Steve Morley ai Mondiali Master di Roma
- Pubblicato: 28 Giugno 2024
Per la prima volta la International Table Tennis Federation Foundation ha formato una squadra composta da due atleti con il Parkinson, per partecipare agli ITTF World Masters Table Tennis Championships Roma 2024 - presented by Stag Global.
Si chiamano Agnes Jan e Steve Morley e vivono con il Parkinson da qualche anno. Stanno utilizzando il tennistavolo non solo per combattere i suoi sintomi e rallentare la sua evoluzione, ma anche per raccontare storie di resilienza e perseveranza che cambiano la vita. Il loro viaggio a Roma è d’ispirazione per coloro che stanno fronteggiando simili sfide di salute e un testamento di come lo sport possa violare le barriere.
L’austriaca Agnes Jan ha ricevuto la diagnosi del Parkinson nel 2019 e, da quando nel gennaio del 2023 si è tesserata per la società che suo marito aveva fondato nel loro villaggio di Ebenthal 44 anni fa e ha iniziato a praticare il tennistavolo tre volte alla settimana, per almeno due ore per ogni sessione di allenamento, ha gestito la sua condizione e ha ridotto il bisogno dei farmaci. Ha vinto due medaglie d’argento ai Mondiali del Parkinson del 2023 e ora è pronta per i Mondiali Master di Roma, con l’obiettivo d’ispirare le persone che sono nella sua stessa situazione e di aumentare la consapevolezza sull'importanza della diagnosi e del trattamento precoci.
Lo scozzese Steve Morley, cui il Parkinson è stato diagnosticato nel 2018, ha riscoperto la passione di teenager per il tennistavolo nel 2021, dopo 40 anni d’interruzione. Giocare cinque giorni alla settimana gli ha consentito di migliorare la sua salute fisica, i suoi rapporti sociali e il suo spirito competitivo. Ha gareggiato in eventi come lo Scottish Parkinso’s International Open, i Mondiali del Parkinson di Creta e altri tornei non riservati ai parkinsoniani. Ai Mondiali Master di Roma vuole mostrare come il tennistavolo abbia trasformato la sua vita.