A Bucarest l’Italia Under 13 mista giocherà dal 17° al 29° posto
- Pubblicato: 22 Maggio 2024
I Campionati Europei Under 13 di Bucarest sono iniziati con la gara a squadre miste e l’Italia, guidata dai tecnici Gianluca Abbaticchio, Oana Copaci e Ugo Foltz, nel Gruppo F è stata battuta per 4-1 dalla favorita Francia, ha sconfitto per 5-0 il Kosovo ed è stata superata per 4-1 dalla Spagna, concludendo terza.
Giocherà, dunque, per un posto dal 17° al 29° e domani sarà impegnata nel Gruppo 8, alle ore 13,15 al tavolo 9 contro la Grecia e alle 18 al tavolo 13 contro il Belgio.
Nella prima sfida odierna, i transalpini sono passati in vantaggio con il 3-1 (11-3, 4-11, 13-11, 11-4) nel doppio misto di Noah Tessier e Lisa Zhao su Pietro Campagna e Matilde Buzzoni e hanno raddoppiato con il 3-0 (11-2, 11-6, 11-4) di Eva Lam su Claudia Bertolini.
Pietro Andreoli ha accorciato le distanze, grazie al 3-2 (8-11, 11-9, 11-9, 5-11, 13-11) su Nolan Johnston, ma gli avversari si sono staccati definitivamente, con il 3-2 (9-11, 14-12, 12-10, 4-11, 9-11) di Zhao su Matilde Buzzoni e il 3-0 (11-4, 11-4, 11-7) di Tessier su Campagna.
Gli azzurrini sono tornati in campo alla Polyvalent Hall e non hanno avuto problemi contro il Kosovo. Hanno rispettato il pronostico il 3-0 (11-4, 11-1, 11-4) nel misto di Campagna e Buzzoni su Olti Behluli e Sara Hoxha, il 3-0 (11-3, 11-1, 11-2) di Bertolini su Vlera Beqa, il 3-0 (11-4, 11-7, 11-5) di Andreoli su Muhammed Mudut, il 3-0 ((11-4, 11-0, 11-3) di Buzzoni su Hoxha e il 3-0 (11-3, 11-6, 11-2) di Campagna su Behluli.
Nel confronto conclusivo, che valeva per il secondo posto, la Spagna si è imposta con il 3-0 (11-7, 12-10, 11-6) nel misto di Ladimir Mayorov e Eloisa Barreda su Campagna e Buzzoni, il 3-1 (10-12, 13-11, 11-6, 11-7) di Esther Hasek Mendez su Bertolini, il 3-0 (11-6, 15-13, 11-4) di Barreda su Buzzoni e il 3-0 (11-6, 11-3, 11-7) di Mayorov su Campagna. Il punto italiano è stato merito di Andreoli, per 3-1 (13-15, 12-10, 16-14, 11-6) su Alexander Malov.
Nella foto l’Italia a Bucarest, da sinistra i tecnici Gianluca Abbaticchio e Oana Copaci, Matilde Buzzoni, Claudia Bertolini, Pietro Campagna, Gabriel Deleraico, Pietro Andreoli e il tecnico Ugo Foltz