Il moldavo Vladislav Ursu qualificato alle Olimpiadi di Parigi 2024Il torneo di Singolare Europeo di Qualificazione Olimpica, che si è concluso a Sarajevo ha assegnato gli ultimi tre posti maschili e altrettanti femminili ai Giochi di Parigi.

Fra gli uomini nelle semifinali dello stage 3 il mondavo Vladislav Ursu (n. 307 del ranking mondiale) ha battuto per 4-0 (11-9, 11-7, 11-4, 11-4) l’ungherese Adam Szudi (n. 203) e l’ucraino Yaroslav Zhmudenko (n. 187) ha superato per 4-0 (11-6, 11-5, 11-5, 11-5) lo slovacco Wang Yang (n. 70). Nella sfida fra i perdenti Wang Yang ha sconfitto per 4-0 (11-7, 11-2, 11-8, 11-6) Szudi.

Nel settore femminile ha festeggiato doppiamente il Portogallo, perché Jieni Shao (n. 57) ha prevalso per 4-1 (11-13, 11-5, 11-7, 11-4, 11-5) sull’ungherese Georgina Pota (n. 66) e Yu Fu (n. 70) ha avuto la meglio per 4-3 (13-15, 11-7, 11-8, 13-11, 9-11, 9-11, 12-10) sull’ucraina Margaryta Pesotska (n. 75). L’ultimo pass è stato conquistato da Pesotska, che si è imposta per 4-3 (12-10, 11-8, 11-9, 7-11, 5-11, 5-11, 11-5) su Pota.

Nel complesso si sono qualificati alle Olimpiadi il 29enne slovacco Wang Yang (n. 4 del seeding), il 17enne polacco Milosz Redzimski (n. 6), il 44 greco Panagiotis Gionis (n. 9), il 35 ucraino Yaroslav Zhmudenko (n. 20) e il 23enne moldavo Vladislav Ursu (n. 27) e la 30enne portoghese Jieni Shao (n. 2), la 45enne sua connazionale Yu Fu (n. 6), la 30enne olandese Britt Eerland (n. 7), la 32enne ucraina Margaryta Pesotska (n. 8) e la 17enne gallese Anna Hursey (n. 16). Le due grandi sorprese sono, dunque, state Ursu e Hursey.

Nella foto il mancino moldavo Vladislav Ursu dopo aver timbrato il biglietto per Parigi