Vivarelli esce nei quarti, il pass olimpico diretto rimane un sogno
- Pubblicato: 19 Maggio 2024
Anche l’ultima italiana rimasta in gara è uscita di scena a Sarajevo nel torneo di Singolare Europeo di Qualificazione Olimpica.
Debora Vivarelli (n. 94 del ranking mondiale) è stata battuta per 4-0 (9-11, 5-11, 9-11, 13-15) dalla portoghese Yu Fu (n. 70), giocandosi le sue chance fino alla fine in tre set su quattro. Sfumata, dunque, l’opportunità di proseguire la corsa verso il pass diretto ai Giochi di Parigi.
In apertura l’azzurra ha recuperato da 0-3 a 4-3, dal 4-4 si portata sul 6-4, è stata raggiunta (6-6) ed è salita sull’8-6. Ha perso quattro punti consecutivi (8-10) e ha ceduto al secondo set-point. Nel secondo parziale Vivarelli dal 4-4 è andata sotto (4-6) e dal 5-6 ha subìto un break di 5-0.
Alla ripresa del gioco la caldarese dal 2-0 è stata superata (2-3) è tornata avanti (4-3) e dal 4-4 si è spinta sul 6-4. Ha inseguito (6-7) e ha riassunto il comando (9-8), ma gli ultimi tre scambi sono stati dell’avversaria.
Nella quarta frazione Vivarelli ha lottato alla pari, annullando quattro match-point e lasciando il passo al quinto. Peccato, per lei e per gli altri azzurri rimane aperta l’opportunità di ottenere l’ammissione alle Olimpiadi attraverso il ranking.
Il programma delle semifinali scatterà alle ore 15 con le gare maschili fra il moldavo Vladislav Ursu (n. 307) e l’ungherese Adam Szudi (n. 203) al tavolo 1 e fra l’ucraino Yaroslav Zhmudenko (n. 187) e lo slovacco Wang Yang (n. 70) al tavolo 2.
Seguiranno alle 15,50 gli incontri femminili fra l’ungherese Georgina Pota (n. 66) e la portoghese Jieni Shao (n. 57) al tavolo 1 e fra l’ucraina Margaryta Pesotska (n. 75) e l’altra lusitana Yu Fu (n. 70) al tavolo 2.
Chi prevarrà timbrerà il biglietto per Parigi e chi perderà avrà un’ultima sfida per prendere al volo l’aereo a cinque cerchi.