WTT Feeder Biella 2023 Nikoleta Stefanova batte Zdena BlaskovaCi sono anche le due azzurre Nikoleta Stefanova e Giorgia Piccolin (n. 98 del ranking mondiale) negli ottavi di finale del WTT Feeder Biella.

Nei sedicesimi Stefanova ha battuto per 3-1 (11-7, 11-3, 10-12, 11-8) la ceca Zdena Blaskova (n. 230) e alle ore 18,45 affronterà la polacca Katarzyna Wegrzyn (n. 183). «Non mi ha aiutato - spiega - averla già affrontata e battuta agli Europei a squadre, perché forse per me è meglio quando non mi conoscono. I primi due set sono stati molto positivi, lei non aveva ancora preso le misure, mentre nel terzo ha cambiato qualcosa e io ho commesso alcuni errori semplici e ho  ceduto ai vantaggi. Nel quarto mi rimprovero di aver perso la concentrazione e di aver avuto la classica paura di vincere. Sul 10-6 mi è sembrato quasi di non sapere come fare a conquistare il punto che mancava. Mi sono imposta di accettare la situazione e andare avanti ed è finita bene. Ora affronterò per la prima volta Wegrzyn e cercherò di far valere l’effetto sorpresa».

WTT Feeder Biella 2023 Giorgia Piccolin batte Solomiya BrateykoPiccolin ha dominato per 3-0 (11-4, 11-4, 11-8) l’ucraina Solomiya Brateyko e alle 18,10 sarà opposta alla sua connazionale Margaryta Pesotska (n. 107), che ha eliminato per 3-0 (11-8, 11-6, 11-1) la 15enne egiziana Hana Goda (n. 30), testa di serie n. 1. «Volevo la rivincita - commenta - rispetto all’ultima gara di campionato, in cui avevo perso, dopo essere stata avanti per 7-3 al quinto set. Tatticamente non avevo giocato male, ma avevo commesso parecchi errori. Lei aveva trovato dei punti scomodi in cui piazzarmi la pallina, questa volta ero pronta a tutte le eventualità. I primi due set sono filati via lisci, so che quando riesco e essere più aggressiva lei va in difficoltà. Ho cercato di prendere per prima l’iniziativa. Nel terzo parziale lei ha cambiato il servizio e ha sbagliato meno. In alcuni momenti forse mi sono un po’ fermata, poi ho pensato come se fossimo sullo 0-0 e sono ripartita. Ora avrò la Pesotska che non ho mai affrontato prima e sono curiosa di vedere come andrà. Mi piace un sacco come gioca, è una delle mie atlete preferite e sarà bello giocarci».

La terza italiana impegnata nei sedicesimi era Nicole Arlia (n. 151), che, nonostante un’ottima prestazione, ha ceduto per 3-1 (8-11, 6-11, 12-10, 6-11) alla spagnola Maria Xiao (n. 69).

Nel settore maschile hanno subìto le rimonte avversarie Mihai Bobocica (n. 76), da 2-1 a 2-3 (11-3, 8-11, 11-9, 8-11, 4-11) per mano del giapponese Ryoichi Yoshiyama (n. 143), Matteo Mutti (n. 204), da 2-0 a 2-3 (11-7, 11-8, 7-11, 8-11, 12-14) per mano dell'ucraino Yaroslav Zhmudenko (n. 60), e Niagol Stoyaniov (n. 124), da 2-1 a 2-3 (11-9, 10-12, 11-5, 12-14, 11-13) a opera del greco Panagiotis Gionis (n. 196). Mutti non ha sfruttato un match-point nel quinto set e Stoyanov due nel quarto.

Più nette le sconfitte per 3-0 (13-15, 8-11, 4-11) di Antonino Amato (n. 583) contro l’indiano Sharath Kamal Achanta (n. 105) e per 3-0 (8-11, 5-11, 7-11) di Andrea Puppo (n. 349) contro lo slovacco Lubomir Pistej (n. 67).

Nelle foto di Giuseppe Di Carlo, Nikoleta Stefanova e Giorgia Piccolin in azione