Champions League femminile round 2 2023 2024In Lussemburgo è stato effettuato il sorteggio della seconda fase di Champions League e di Europe Cup maschili e femminili.

In Champions League femminile il Quattro Mori Cagliari era già ammesso allo stage 2 ed era inserito nel Gruppo D con le francesi del Metz TT. Come terza squadra è stata inserita l’ungherese SH-ITB Budaörsi Sport Club, già avversaria delle sarde nelle ultime due edizioni della Europe Cup. Si disputeranno incontri di andata e ritorno e al termine la prima e la seconda saranno ammesse ai quarti di finale.

Il Gruppo A comprende le polacche del KTS Enea Siarkopol Tarnobrzeg, le serbe del TTC Novi Sad e le francesi del TT Joué les Tours, il Gruppo B le spagnole dell’UCAM Cartagena TM, le francesi del TT Saint Quentin e le ceche dell’SKST Plus Hodonin e il Gruppo C le austriache del Linz AG Froschberg e le francesi dell’Etival Clairefontaine ASRTT e dell’ALCL TT Grand-Quevilly.

Europe Cup maschile round 2 2023 2024Nella Europe Cup maschile la Top Spin Messina EuCI è confluita nel Gruppo A e affronterà in un concentramento che si svolgerà in Germania, nella settimana dal 17 al 22 ottobre, i tedeschi dell’ASV Grünwettersbach, i polacchi del KS Global Pharma Orlicz 1924 Suchedniow e gli ungheresi del PTE PEAC Kalo-Meh. Le prime due avanzeranno al round 3, che consisterà in una doppia sfida, di andata e ritorno, che promuoverà a sua volta ai quarti di finale, contro le compagini scese dalla Champions League. Le terze e le quarte, a eccezione dei team già relegati dalla Champions League, proseguiranno il loro percorso in Europe Trophy.

Il Gruppo B include gli spagnoli del CER Robin Prisco L’Escala (club ospitante), i belgi del TTC Sokah Hoboken, i croati dell’SKT Libertas Marinkolor e gli spagnolo del CTT Les Borges, il Gruppo C gli olandesi del De Boer Taverzo, i polacchi del Polski Cukier Gwiazda Bydgoszcz, i cechi dell’SF SKK Il Nino Praha e i romeni del CSS-SZAK Odorheiu Seculiesc (club ospitante) e il Gruppo D gli spagnoli del Real Club Cajasur Priego, gli austriaci dell’UTTC Panaceo Stockerau, i cechi del TTC Ostrava 2016 e i danesi del Roskilde Bordtennis BTK 61 (club ospitante).