Nazionale femminile contro la Francia agli Europei a squadre di Malmo 2023Ai Campionati Europei a squadre di Malmö le azzurre guidate da Elena Timina hanno impegnato strenuamente la favorita Francia e hanno perso per 3-1 la loro prima sfida del Gruppo C. Domani alle ore 13 al tavolo 4 (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/malmoe-table-4/1630791) saranno opposte alla Turchia, a sua volta sconfitta per 3-0 dalle transalpine.

Nel primo singolare Nikoleta Stefanova è stata protagonista contro Yuan Jia Nan (n. 20 del ranking mondiale) di una prestazione straordinaria. Si è portata subito avanti (3-1), è stata ripresa e superata (3-4), è tornata a condurre (6-4), dall’8-6 è stata raggiunta (8-8), ha fronteggiato un set-point (9-10) e non è riuscita ad annullarlo. Nel secondo parziale l’azzurra è scattata alla grande (4-0) ed è stata agganciata (5-5). Dal 7-5 ha subìto un break decisivo di 6-0. Nella terza frazione ha continuato a lottare e dal 5-5 è salita sull’8-5 e dall’8-6 è andata fino in fondo. Nella quarta ha recuperato da 1-5 a 7-6 e da 7-9 a 9-9, ha annullato due match-point (9-10 e 10-11) e al suo primo set-point (12-11) ha chiuso. Alla “bella” è scappata sul 7-2, ha avuto cinque palle match (10-5) e gliene sono bastate due. Favolosa.

Giorgia Piccolin (n. 120) non è stata da meno contro Prithika Pavada (n. 43), anche se l’esito non è stato lo stesso. In apertura è stata avanti (5-3), sopravanzata (5-7) e ha reagito (9-8). Ha salvato un set-point (9-10) e al suo primo (11-10) non ha perdonato. Nel secondo parziale ha rimontato da 3-6 a 6-6, sul 9-10 ha di nuovo cancellato la chance di set dell’avversaria. Non ha concretizzato la propria (11-10) e alla seconda di Pavade (11-12) ha ceduto. La battaglia è continuata (6-6) è la bolzanina l’ha presa in mano, con in filotto di 5-0 che le ha fruttato il successo. Nella quarta frazione la francese dal 3-1 è stata appaiata (3-3) ed è ripartita (7-3). Sul 10-5, Piccolin le ha annullato quattro set-point e al quinto si è approdati di nuovo alla “bella”. L’altoatesina ha girato sul 5-2 e ha perso quattro scambi consecutivi (5-6). Dal 7-9 ha pareggiato (9-9), ma gli ultimi due punti, in risposta, sono stati della francese.

Nel confronto fra le n. 3 Debora Vivarelli (n. 159) ha incrociato Audrey Zarif (n. 73) e nel primo set dal 6-6 ha patito la fuga della rivale, che nel secondo ha avuto un ottimo avvio (5-1) e anche nel prosieguo ha dominato. Anche nel terzo parziale la caldarese ha inseguito (1-3), ha rialzato la testa da 3-6 a 6-6 e dal 7-7 ha visto la transalpina allontanarsi definitivamente.

Piccolin è stata rimontata da 4-1 a 4-5 da Yuan Jia Nan, che si è ripetuta dal 6-8 e si è presa il primo parziale. Al ritorno al tavolo dal 4-4 il compito della franco-cinese è stato più agevole (10-4) e alla seconda opportunità anche il secondo set è stato suo. Nel terzo la bolzanina ha replicato (5-3), è stata risucchiata (5-5), ha riassunto il controllo (9-6) ed è stata riassorbita (9-9). Ha mancato un set-point (10-9) e al primo match-point Yuan ha regalato la vittoria ai suoi colori.

«Abbiamo disputato un ottimo match - spiega coach Timina - e abbiamo messo sotto pressione la Francia. La prestazione di Nikoleta è stata molto positiva contro Yuan Jia Nan, la n. 1 avversaria.  Ha mostrato un livello di gioco molto alto. Era in svantaggio per 2-0, perché la francese ha un servizio veramente efficace e Nikoleta ha impiegato un po’ di tempo per rispondere bene. Poi ha recuperato, con una tattica di gara molto giusta, e ha conquistato una magnifica vittoria. Giorgia ha giocato uno dei match migliori degli ultimi anni, Sapevo che sta attraversando un ottimo momento di forma, oggi la partita contro Pavade è stato molto combattuta e lei è stata anche un po’ sfortunata. Se avesse prevalso saremmo andati sul 2-0 e il confronto avrebbe avuto un’altra storia. Come numero 3 ho scelto Debora. Ero in dubbio fra lei e Gaia Monfardini e ho optato per lei per la sua maggiore esperienza internazionale. Mi auguravo che potesse sfruttarla, ma Zarif ha giocato meglio. Sono soddisfatta del livello che abbiamo esibito e domani avremo la gara più importante contro la Turchia. Siamo assolutamente pronte e sono certa che, ripeteremo la performance odierna, avremo una buona opportunità di farcela e di centrare il nostro obiettivo di arrivare agli ottavi di finale».

Sul fronte maschile, domani i ragazzi di Lorenzo Nannoni, dopo lo 0-3 a opera della Svezia, nel Gruppo B sfideranno alle ore 19 al tavolo 3 (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/malmoe-table-3/1630790) la Repubblica Ceca.

Nikoleta Stefanova - Yuan Jia Nan 3-2 (9-11, 7-11, 11-6, 13-11, 11-6)

Giorgia Piccolin - Prithika Pavade 2-3 (12-10, 11-13, 11-6, 9-11, 9-11)

Debora Vivarelli - Audrey Zarif 0-3 (6-11, 3-11, 8-11)

Giorgia Piccolin – Yuan Jia Nan 0-3 (8-11, 5-11, 10-12)

Nella foto da sinistra Nikoleta Stefanova, Giorgia Piccolin, il tecnico Elena Timina, Debora Vivarelli, Gaia Mongardini e, dietro, il preparatore fisico Massimo Oliveri