Campionati Mondiali individuali di Durban 2023 Niagol Stoyanov in azioneAl WTT Feeder Bangkok Mihai Bobocica (n. 71 al mondo e testa di serie n. 2) e Niagol Stoyanov (n. 120 del ranking e n. 7 del seeding) sono stati eliminati negli ottavi di finale.

Bobocica è stato battuto per 3-0 (6-11, 6-11, 10-12) dal 16enne cinese Wen Ruibo (n. 196).

L’azzurro ha preso l’iniziativa (3-0) e ha subìto la reazione dell’avversario (3-5). Si è riportato in parità (5-5) ed è stato ridistanziato (5-7). Dal 6-7 ha visto l’asiatico staccarsi (6-10) e il primo set-point è stato decisivo.

Nel secondo parziale Wen ha condotto sul 5-1 e ha controllato agevolmente la situazione fino al termine. Nel terzo Bobocica è stato raggiunto da 3-0 a 3-3, dal 6-7 ha ribaltato il punteggio (9-7) e si è procurato due palle set (10-8), concretizzando la seconda.

Dopo il cambio di campo dal 4-4 il cinese è andato in testa 7-4 ed è stato agganciato (7-7). Bobocica non ha approfittato di due set-point (10-8), per prolungare la sfida alla “bella”, e Wen al primo match-point (11-10) ha completato l’opera.

Stoyanov è stato invece rimontato da 2-0 a 2-3 (11-7, 12-10, 6-11, 9-11, 5-11) dal coreano Park Chan-Hyeok (n. 446).

L’azzurro ha avuto un buon avvio e si è aggiudicato senza patemi il primo parziale. Nel secondo dal 4-4 si è portato sul 7-4, dal 9-6 è stato ripreso (9-9) e si è imposto ai vantaggi.

Park nella terza frazione dal 4-4 ha allungato (7-4) e ha accorciato le distanze nel computo dei set. Stoyanov al ritorno al tavolo è passato dal 3-3 al 6-3, ma è stato recuperato (8-8) e ha ceduto allo sprint. La “bella” è stata senza storia, con il coreano che ha girato sul 5-1 e ha proseguito fino al 9-1, mettendo in cassaforte l’accesso ai quarti.

Nella foto Niagol Stoyanov in azione