I padroni di casa vincono la 38ª Coppa Kras
- Pubblicato: 30 Agosto 2023
L’Ask Kras si è aggiudicata la 38ª Coppa Kras, organizzata nella sua palestra di Sgonico, con il patrocinio del Comune e delle Associazioni Sport Sloveni in Italia.
La manifestazione a inviti ha coinvolto nel Gruppo A, oltre al club di casa, i bosniaci dell’STK Prijedor, i canadesi dell’Ontario Team II e gli sloveni dell’Izola Arrigoni, che si sono classificati nell’ordine alle sue spalle. Nel Gruppo B l’Ontario Team I ha preceduto i croati dell’STK Aquaestil, il Tennistavolo Marco Polo e i finlandesi del Finska Suomi.
Ogni incontro aveva in programma sei singolari e un doppio e si sono sempre disputati tutti. Potevano essere schierati indistintamente uomini (fino al settore Under 19) o donne (Open).
Al termine della fase di qualificazione le prime due squadre di ogni raggruppamento si sono affrontate in un secondo round a gironi, portandosi dietro i risultati dei confronti diretti, per assegnare i primi quattro posti, e lo stesso è accaduto per le altre compagini dal 5° all’8° posto.
Alla fine l’Ask Kras di Francesco Trevisan, Erik Paulina, Erik Farinelli e Gaja Mauri ha primeggiato davanti all’STK Aquaestil di Sofija Sheredeha, Zvonimir Kramaric, Leeloo Vukelja, Elena Vukovac e Anja Derluk, all’Ontario Team I di Jessie Xu, Meech Dullaert, Jaelan Chen, Demi Cai e Zelko Odorcic e all’STK Prijedor di Marija Gnjatic, Jelena Mrden, Milos Radulovic e Andrej Stanic.
Quinto è terminato il Marco Polo di Wang Xuelan, Filippo Bruni e Nicola Aparo, sesta l’Izola Arrigoni di Manca Paljk, Layla Turk e Kejun Ji, settimo l’Ontario Team II di Marvello Li, Stephanie Bai, Yang Ruoyan, Sophie Bai, Cindy Zhu e Rachel Liu e ottavo il Finska Suomi di Thor Lundqvist, Olli Koli e Patrik Sodergard.
Si sono giocati anche i singolari e nel femminile si è imposta Wang Xuelan, che ha battuto in semifinale per 3-0 (11-3, 11-1, 11-2) Jelena Mrden e in finale per 3-0 (12-10, 11-4, 11-4) Demi Cai, che nel turno precedente aveva eliminato per 3-0 (11-5, 11-5, 11-4) Yang Ruoyan.
In campo maschile Meech Dullaert nell’atto conclusivo ha prevalso per 3-0 (11-7, 11-4, 11-8) su Nicola Aparo. Nelle semifinali Dullaert ha avuto la meglio per 3-1 (11-8, 11-5, 9-11, 11-3) su Zvonimir Kramaric e Aparo ha costretto alla resa per 3-1 (11-5, 5-11, 11-9, 11-8) Filippo Bruni.
Le premiazioni sono state effettuate da Diego Derganz, presidente del Comitato Regionale FITeT Friuli Venezia Giulia.