Logo Mondiali a squadre 2026 a LondraI Campionati Mondiali a squadre torneranno nella città natale, per celebrare il torneo del centenario nel 2026. Londra ospiterà l'evento esattamente 100 anni dopo aver tenuto a battesimo la prima rassegna iridata, coincidente con la nascita della International Table Tennis Federation, nel 1926.

I delegati, che sono confluiti a Bangkok in occasione del Summit ITTF 2023, hanno votato, durante l’Assemblea Generale Annuale, per Londra, che è stata preferita proprio alla capitale thailandese, l’altra candidata.

«Siamo entusiasti - afferma la presidente della ITTF Petra Sörling - dell'enorme successo del vertice ITTF del 2023. Le discussioni approfondite, le decisioni trasformative e le offerte accattivanti lasceranno un segno indelebile nel futuro del nostro sport. Estendiamo la nostra sincera gratitudine a tutti i partecipanti, relatori e partner che hanno contribuito a questo straordinario evento e, soprattutto, alla Federazione Thailandese, per aver ospitato uno straordinario Summit».

I Mondiali saranno nuovamente organizzati in Inghilterra, 29 anni dopo l’edizione di Manchester, e nella capitale, a 72 anni di distanza dall’ultima volta.

«Questa è la notizia più fantastica - dichiara Adrian Christy, CEO di Table Tennis England - che avremmo potuto desiderare. La famiglia globale del tennistavolo ha riposto la sua fiducia in Table Tennis England, per organizzare un campionato memorabile a Londra, e posso promettere che è esattamente ciò che faremo. Riportare i Campionati del Mondo del centenario nella città dove tutto ha avuto inizio è un grande onore e sarà un enorme impulso per lo sport in questo Paese».

Il Consiglio ITTF ha poi votato per aumentare il numero di squadre partecipanti ai Mondiali. A partire dal 2026, la manifestazione presenterà 64 team. Durante il vertice ITTF sono state esaminate anche le candidature per l’organizzazione dei Campionati Mondiali Giovanili e la qualità delle proposte di Romania e Bahrein hanno impressionato il Consiglio, che ha deciso di dare fiducia a entrambe. Nel 2025 l’appuntamento andrà in scena in Europa e nel 2026 nel Golfo Persico.