WTT Youth Contendere Linz 2023 Simone GarelloAi Campionati Europei Giovanili di Gliwice, in Polonia, domani dieci azzurri disputeranno i trentaduesimi dei tabelloni dei singolari.

Oggi hanno superato i sessantaquattresimi nell’Under 19 Miriam Carnovale, per 4-2 (11-4, 8-11, 11-5, 9-11, 12-10, 11-9) sulla danese Mille Lyngsoe Stoffregen, Federico Vallino Costassa, per 4-0 (11-9, 11-6, 11-5, 11-8) sul portoghese Bernardo Pinto, e Daniele Spagnolo, per 4-1 (13-11, 11-4, 11-8, 11-13, 11-7) sul norvegese Khai Noah Lam, e nell’Under 15 Simone Garello (nella foto), per 4-2 (7-11, 11-5, 11-13, 11-3, 11-8, 11-9) sullo sloveno Aleks Koren.

A loro si uniscono la junior Nicole Arlia e i cadetti Danilo Faso, Oliver Mankowski, Francesco Trevisan, Sofia Minurri e Candela Sanchi, che erano già ammessi al secondo turno.

Domani alle ore 14 Minurri affronterà al tavolo 15 la polacca Julia Zyna, alle 14,40 Sanchi al tavolo 3 la croata Nikolina Milicevic, alle 15,20 Faso al tavolo 8 il ceco Karel Jedlicka, alle16 Mankowski al tavolo 4 lo slovacco Damian Floro, Garello al tavolo 10 l’austriaco Benjamin Girlinger e Trevisan al tavolo 15 il finlandese Lassi Lehtola, alle 16,40 Arlia al tavolo 16 la slovena Enya Moltara, alle 17,20 Carnovale al tavolo 13 la tedesca Naomi Pranjkovic, alle 18 Vallino Costassa al tavolo 15 il ceco Ondrej Kveton e alle 18,40 Spagnolo al tavolo 6 lo slovacco Samuel Palusek.

Sono stati eliminati Nicoletta Criscione, per 4-3 (8-11, 6-11, 7-11, 11-7, 11-9, 11-9, 11-13) dalla svedese Nomin Baasan, Antonio Giordano, per 4-0 (6-11, 10-12, 5-11, 4-11) dall’austriaco Liu Zhenlong, e Giacomo Allegranza, per 4-1 (6-11, 7-11, 9-11, 11-9, 9-11) dal greco Dionysios Timamopoulos.

Nei doppi sono entrati nei sedicesimi nel maschile cadetti Faso e Trevisan, che hanno battuto per 3-0 (11-9, 11-6, 11-6) gli slovacchi Jakub Holubcik e Martin Marko, nel misto cadetti Trevisan e Francesca Seu, che hanno prevalso per 3-0 (11-5, 11-6, 11-7) sugli estoni Martin Kraiko e Valerie Lonski e per 3-0 (11-4, 13-11, 11-8) sul tedesco Tom Wienke e sulla polacca Julia Zyna, e Faso e Minurri, che hanno avuto la meglio per 3-0 (11-9, 11-5, 11-8) sui portoghesi Dinis Ye e Beatriz Pinto, nel misto juniores Arlia e il romeno Andrei Istrate, che hanno regolato per 3-0 (11-4, 11-7, 11-9) i cechi Stepan Rrhel e Adela Sazimova, nel misto juniores Arlia e la romena Ioana Singeorzan, che hanno dominato per 3-0 (11-5, 11-5, 11-3) i lussemburghesi Tessy Dumont ed Emilie Piquard, e nel maschile juniores Giordano e Vallino Costassa, che si sono affermati per 3-2 (12-14, 11-9, 11-8, 10-12, 11-8) sugli inglesi Connor Green e Benjamin Piggott, e Allegranza e Spagnolo, che sono andati a segno per 3-0 (11-4, 11-9, 12-10) sugli ucraini Volodymyr Burylov e Mykhailo Lovha.

Campionati Europei Giovanili 2023 Francesco Nuzzo Pietro De Pinto e Mario Re FraschiniDomani saranno opposti alle 10 Faso e Minurri al tavolo 9 ai greci Georgios Kosmas e Mayra Kontopoulou e Trevisan e Seu al tavolo 16 agli spagnoli Dario Salcedo e Renata Shypsha, alle 10,30 Istrate e Arlia al tavolo 4 ai greci Efstathios - Efraim Manalopoulos e Malamatenia Papadimitriou, alle 10,30 Faso e Trevisan al tavolo 13 agli sloveni Bor Brodnjak e Luka Jokic, alle 12 Arlia e Singeorzan al tavolo 16 alle svedesi Nomin Baasan e Leah Tveit Muskantor, e alle 12,30 Giordano e Vallino Costassa al tavolo 7 ai turchi Mahmet Karaboga e Arda Temel e Allegranza e Spagnolo al tavolo 10 all’ungherese Balazs Lei e allo slovacco Samuel Arpas.

Giordano e la romena Evelyn Ungvari si sono imposti nei trentaduesimi per 3-0 11-7, 11-5, 11-9) sui greci Dionysios Timamopoulos e sono stati sconfitti nei sedicesimi per 3-1 (6-11, 11-5, 9-11, 10-12) dal romeno Dragos Bujor e dalla portoghese Ines Matos.

Valllino Costassa e Carnovale hanno costretto alla resa per 3-2 (9-11, 11-7, 7-11, 11-6, 11-9) gli spagnoli Marc Miro e Jana Riera e nei sedicesimi hanno trovato disco rosso per 3-0 (10-12, 4-11, 3-11) per mano dei belgi Alessi e Lilou Massart.

Subito fuori nei trentaduesimi Chiara Daverio e Seu, per 3-0 (6-11, 6-11, 10-12) dagli inglesi Sienna Jetha ed Ella Pashley, Minurri e Sanchi, per 3-1 (9-11, 9-11, 11-7, 2-11) dalle svedesi Gabriela Aaltonen e Siri Benjegard, Garello e Mankowski, per 3-2 (11-4, 12-14, 8-11, 11-5, 9-11) dagli spagnoli Dario Salcedo e Cristian Sanchez, e nei sessantaquattresimi Garello e Daverio, per 3-1 (3-11, 11-7, 8-11, 6-11) dagli inglesi Ralph Pattison e Sienna Jetha, Mankowski e Sanchi, per 3-2 (11-7, 11-7, 10-12, 8-11, 6-11) dagli inglesi Isaac Kingham ed Ella Pashley, Allegranza e Criscione, per 3-2 (11-9, 11-5, 7-11, 10-12, 6-11) dal finlandese Sam Khosravi e da Hannah Silcock dell’isola di Jersey, e Spagnolo e Irene Moretti, per 3-1 (7-11, 7-11, 11-6, 5-11) dai bulgari Eren Bekir e Tsvetelina Georgieva.

Sul fronte arbitrale l’Italia è impegnata all’Arena Gliwice con un terzetto di spicco, composto dal giudice arbitro Francesco Nuzzo, dall’arbitro di sedia Pietro De Pinto e dal vice giudice arbitro Mario Re Fraschini (da sinistra nella seconda foto).

Gli incontri di domani saranno trasmessi in diretta streaming al tavolo 1 al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-1/1627361, al tavolo 2 al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-2/1627362, al tavolo 3 al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-3/1627363 e al tavolo 4 al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-4/1627364.