Logo Mondiali Masters di Roma 2024Chi ben comincia è a metà dell’opera. I Campionati Mondiali Master di Roma 2024 a metà dell’obiettivo iniziale sono già arrivati.

Come si evince dall’elenco degli iscritti, che può essere consultato al link https://www.ttm.co.at/wmc2024/participants del sito ufficiale www.rome2024.org, a fronte di posti disponibili pari a 5.000 il contatore ha già superato i 2.500.  

Si sta, insomma, verificando una vera corsa a perdifiato per essere presenti a quella che sarà la manifestazione con il maggior numero di atleti della storia del tennistavolo.

Il sito, strumento fondamentale per tutti coloro che abbiano già scelto o che sceglieranno di venire nella capitale, è oggetto di un costante lavoro di implementazione. Cliccando al link https://rome2024.org/wp-content/uploads/2023/07/MAPPA-DI-ROMA.pdf, si potrà iniziare a prendere confidenza con la Città Eterna, attraverso la mappa turistica ufficiale di Roma, con l’indicazione dei più importanti luoghi d’interesse e musei e con la descrizione di 3 diversi itinerari turistici.

Di notevole utilità per tutti coloro che intendano muoversi con i mezzi di trasporto pubblico è poi la mappa del trasporto su rotaie della città (metro, treni urbani e regionali, tram), visualizzabile al link https://rome2024.org/wp-content/uploads/2023/07/METRO-FERROVIE-TRAM_ROMA.pdf. Si trova nella sezione “Muoversi a Roma” del sito.

All’interno della mappa si trova indicata la stazione del treno che arriva alla Fiera di Roma, luogo di svolgimento dell’evento. In ogni caso, per avere notizie più dettagliate su come raggiungere la Fiera si può fare riferimento alla pagina web https://www.fieraroma.it/info-e-contatti/come-arrivare/.

Per chi, invece, intenderà avvalersi di un servizio shuttle per raggiungere la Fiera in tutti i giorni dell’evento, sono ora disponibili sul sito tutte le informazioni, complete di costi, per la prenotazione di servizi alberghieri presso gli hotel più vicini al luogo di competizione (comunque in nessun caso raggiungibile a piedi), tariffe comprensive del servizio di shuttle e del rilascio della “Card Servizi”. 

Per avere informazioni è anche consultabile la pagina web https://rome2024.org/accoglienza/prenotazione-hotel/. Chi voglia soggiornare in altre zone di Roma (ma in questo caso senza avere il servizio shuttle), può scrivere una mail direttamente all’Official Hospitality Partner all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..