Le cadette completano il quartetto italiano in Prima Divisione
- Pubblicato: 17 Luglio 2023
L'ultima bella notizia proveniente dalle gare a squadre dei Campionati Europei Giovanili di Gliwice è arrivata per l'Italia pongistica in serata. Grazie alla vittoria per 3-0 sull'Azerbaijan, per un posto dal 13° al 16°, le cadette guidate da Rossella Scardigno (nella foto) si sono guadagnate la permanenza in Prima Divisione. La sfida contro il Portogallo per il 13°/14° posto, secondo regolamento, non si disputerà.
Gli azzurri nella prossima edizione della rassegna continentale torneranno ad avere quattro compagini nelle Top 16 e, considerando che quest'anno ne hanno presentata soltanto una, in terra polacca hanno ottenuto un grande successo complessivo, che si somma ai picchi dei quarti di finale raggiunti dai cadetti e dagli juniores.
Sofia Minurri - Arzu Aslanova 3-0 (11-5, 11-7, 11-8)
Candela Sanchi - Aylin Asgarova 3-0 (12-10, 11-6, 11-8)
Sofia Minurri/Candela Sanchi - Arzu Aslanova/Aylin Asgarova 3-1 (11-7, 11-4, 8-11, 14-12)
Per gli Under 15 di Emmanuele Delsante e gli Under 19 di Ivan Malagoli, tagliati fuori all'ultimo ostacolo dall'accesso al podio, le partite giocate in serata, valide dal 5° all'8° posto, sono state l'occasione per l'impiego degli atleti che finora avevano avuto meno opportunità di scendere in campo. Stesso discorso per le Under 19 di Giuseppe Del Rosso, impegnate dal 9° al 12° posto.
I più piccoli sono stati battuti per 3-0 dall'Olanda e non affronteranno l'Ucraina per il 7°/8° posto.
Simone Garello - Ivan Kahn 1-3 (9-11, 15-13, 4-11, 9-11)
Oliver Mankowski - Brent Ronde 1-3 (5-11, 12-14, 11-7, 10-12)
Simone Garello/Oliver Mankowski - Ivan Kahn/Brent Ronde 2-3 (5-11, 11-7 5-11, 12-10, 4-11)
Gli juniores sono stati superati per 3-1 dal Belgio e non sosterranno la sfida per 7°/8° posto contro la Croazia.
Daniele Spagnolo - Tim Giltia 3-1 (11-8, 11-9, 9-11, 11-8)
Antonio Giordano - Louis Laffineur 0-3 (8-11, 6-11, 11-13)
Giacomo Allegranza - Per Gevers 2-3 (9-11, 6-11, 11-6, 11-6, 8-11)
Antonio Giordano - Tim Giltia 0-3 (9-11, 11-13, 13-15)
Le juniores hanno ceduto per 3-2 al Belgio e non saranno opposte alla Repubblica Ceca per l'11°/12° posto.
Miriam Carnovale - Julie Van Hauwaert 3-0 (11-7, 11-8, 11-9)
Nicoletta Criscione- Lilou Massart 0-3 (7-11, 8-11, 6-11)
Irene Moretti - Eloise Duvivier 3-2 (8-11, 11-5, 3-11, 11-7, 11-7)
Miriam Carnovale - Lilou Massart 1-3 (11-13, 9-11, 11-9, 8-11)
Nicoletta Criscione - Julie Van Hauwaert 0-3 (4-11, 5-11, 3-11)
Domani, dunque, azzurri e azzurre avranno una giornata di pausa agonistica, in vista dell'inizio delle competizioni individuali di mercoledì. Il programma sarà concentrato sugli incontri per evitare il 16° posto, con conseguente retrocessione in Seconda Divisione, e per ottenere il 17°, che ammetterà alla Prima. Alle ore 17,30 saranno assegnati in contemporanea i quattro titoli e si affronteranno al tavolo 1 gli juniores di Romania e Repubblica Ceca, al tavolo 2 le juniores di Romania e Germania, al tavolo 3 i cadetti di Portogallo e Austria e al tavolo 4 le cadette di Francia e Germania.