Campionati Europei Giovanili di Gliwice 2023 Danilo Faso e Francesco TrevisanSi è fermata nei quarti di finale l'entusiasmante cavalcata dei cadetti azzurri ai Campionati Europei Giovanili di Gliwice, in Polonia. I ragazzini terribili guidati da Emmanuele Delsante sono stati battuti per 3-1 dall'Austria e alle ore 17,40 al tavolo 6 affronteranno l'Olanda dal 5° all'8° posto

Il 13enne Francesco Trevisan ha dominato il primo parziale contro il 14enne Julian Rzihauschek, che nel secondo ha preso subito il largo. Il terzo è stato equilibrato e l'austriaco dal 6-6 ha piazzato un break di 5-0. Nella quarta frazione ha insistito (8-2) e l'azzurro ha recuperato fino all'8-7, prima di cedere.

Il 12enne Danilo Faso si è portato sul 4-1, è stato ripreso dal 14enne Petr Hodina (4-4) ed è ripartito (7-4) alla conquista del primo set. Nel secondo è risalito da 5-7 a 9-7 e dal 9-9 ha chiuso i conti. L'austriaco nel terzo parziale ha rialzato la testa dal 3-6 al 7-6 e dall'8-8 ha riaperto la sfida. Nel quarto ha quasi sempre condotto e si è andati alla "bella", nella quale Faso dall'1-3 ha vinto sette scambi di fila (8-3) e sul 10-6 ha sfruttato il terzo match-point.

In doppio Rzihauschek e Hodina sono sempre stati al comando e il primo parziale è finito in archivio a loro favore. Nel secondo Trevisan e Faso sul 4-10 hanno salvato cinque palle set e alla sesta e ultima non sono riusciti a completare l'opera. Sono stati bravi a rimontare anche nella terza frazione da 4-7 a 7-7, per poi perdere i quattro punti conclusivi.

Nella partita fra i n. 1 Faso ha ribaltato il punteggio da 0-3 a 7-3 e si è assicurato il primo parziale. Rzihauschek nel secondo si è prontamente riscattato ed è stato travolgente, proseguendo la sua marcia anche nel terzo. Dopo il cambio di campo il siciliano ha provato a invertire il trend (4-2), ma è tornato a inseguire (4-6). Ha ristabilito la parità (8-8) e nello sprint finale ha dovuto soccombere.

Francesco Trevisan - Julian Rzihauschek 1-3 (11-7, 5-11, 6-11, 8-11)

Danilo Faso - Petr Hodina 3-2 (11-7, 11-9, 9-11, 6-11, 11-8)

Francesco Trevisan(Danilo Faso - Julian Rzihauschek/Petr Hodina 0-3 (7-11, 9-11, 7-11)

Danilo Faso - Julian Rzihauschek 1-3 (11-5, 2-11, 4-11, 9-11)

Le Under 19 di Giuseppe Del Rosso dal 9° al 16° posto hanno superato per 3-1 la Croazia, con il secondo successo in due giorni di Irene Moretti, e, dopo essere partite dalla Seconda Divisione, si sono guadagnate la certezza della permanenza in Prima. Dal 9° al 12° posto alle 17,40 al tavolo 11 saranno opposte al Belgio.

Miriam Carnovale - Zrinka Rebic 3-0 (11-0, 11-0, 11-0)

Nicole Arlia - Hana Arapovic 0-3 (8-11, 6-11, 8-11)

Irene Moretti - Bruna Borovec 3-2 (13-15, 14-12, 8-11, 11-8, 11-7)

Nicole Arlia - Zrinka Rebic 3-0 (11-0, 11-0, 11-0)

Le Under 15 di Rossella Scardigno dalla nona alla sedicesima posizione sono state sconfitte per 3-0 dall'Austria e alle 20 se la vedranno al tavolo 14 con l'Azerbaijan per un posto dal 13° al 16°.

Sofia Minurri - Elina Fuchs 0-3 (6-11, 7-11, 4-11)

Candela Sanchi - Nina Skerbinz 1-3 (5-11, 12-10, 10-12, 6-11)

Sofia Minurri/Candela Sanchi - Elina Fuchs/Nina Skerbinz 0-3 (6-11, 7-11, 6-11)