Campionati Europei Under 13 2023 Danilo Faso in azione 1La fantastica Italia Under 15 maschile è nei quarti di finale ai Campionati Europei Giovanili di Gliwice, in Polonia. Negli ottavi ha sconfitto per 3-2 l'Ungheria, testa di serie n. 6, e domani mattina alle ore 11 affronterà l'Austria al tavolo 4 (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-4/1627364).

Un grandissimo risultato, se si pensa che i ragazzini guidati da Emmanuele Delsante sono partiti dalla Seconda Divisione, e ora hanno blindato la promozione in Prima, e che i protagonisti del successo odierno sono gli Under 13 Danilo Faso (nella foto) e Francesco Trevisan, dominatori qualche settimana fa della rassegna continentale di settore di Zagabria.

Il 13enne Trevisan nel primo singolare ha tenuto testa nei primi due set al 15enne Botond Zoltan Varga e nel terzo ha ceduto più nettamente. Il 12enne Faso ha dominato i primi due parziali contro il 13enne Mark Gergely, nel terzo ha rimontato da 3-9 e ha perso ai vantaggi e nel quarto è tornato in cattedra.

In doppio Faso e Trevisan sono stati per due volte avanti di un set e Varga e Gergely hanno recuperato in entrambi e casi e si sono imposti alla "bella".

Faso ha aggiunto un altro gioiellino alla sua collezione di successi, lasciando a secco Varga, e Trevisan, dopo aver perso la prima frazione di misura contro Gergely, si è riscattato nella seconda con la stessa moneta e nella terza e nella quarta è stato travolgente.

Francesco Trevisan - Botond Zoltan Varga 0-3 (8-11, 10-12, 4-11)

Danilo Faso - Mark Gergely 3-1 (11-5, 11-5, 10-12, 11-6)

Danilo Faso/Francesco Trevisan -  Botond Zoltan Varga/Mark Gergely 2-3 (11-6, 7-11, 11-8, 9-11, 5-11

Danilo Faso - Botond Zoltan Varga 3-0 (11-9, 11-6, 11-7)

Francesco Trevisan - Mark Gergely 3-1 (9-11, 11-9, 11-7, 11-6)

Niente da fare per le Under 19 di Giuseppe Del Rosso, che sono state superate dalla fortissima Romania, n. 1 del seeding. Per un posto dal 9° al 16°, domani alle 11 saranno opposte alla Croazia al tavolo 9.

Miriam Carnovale ha lottato per lunghi tratti alla pari con Ioana Singeorzan, per poi calare sensibilmente alla distanza.

Nicole Arlia ha retto alla forza d'urto di Elena Zaharia nel primo parziale e nel secondo e sostanzialmente anche nel terzo è uscita dalla partita.

La bellissima rivelazione è stata Irene Moretti, che era al suo esordio agli Europei e si è presa il lusso di battere Bianca Mei Rosu, in possesso di un'esperienza internazionale molto superiore alla sua. La ternana si è aggiudicata la seconda frazione, recuperando la sconfitta della prima, e si è ripetuta nella quarta in rimonta, per poi mettere a segno il suo capolavoro alla "bella".

Carnovale ha impegnato nel primo set Zaharia, che nel prosieguo ha preso chiaramente il sopravvento.  

Alle ore 19 scenderanno in campo le Under 15 contro la Moldova al tavolo 15 e gli Under 19 contro la Svezia al tavolo 7.

Miriam Carnovale - Ioana Sigeorzan 1-3 (9-11, 4-11, 12-10, 0-11)

Elena Zaharia - Nicole Arlia 0-3 (8-11, 0-11, 5-11)

Irene Moretti - Bianca Mei Rosu 3-2 (7-11, 11-7, 11-13, 12-10, 11-9)

Miriam Carnovale - Elena Zaharia 0-3 (9-11, 5-11, 3-11)