Daniele Spagnolo WTT Youth Contender 2022 LignanoAi Campionati Europei Giovanili di Gliwice, in Polonia, la squadra azzurra maschile Under 19 ha perso per 3-1 contro l'Ungheria la gara del playoff 1 per accedere agli ottavi di finale del tabellone principale. Domani potrà riprovarci nella partita del playoff 2 delle ore 11,30 al tavolo 8 contro la Serbia.

Giacomo Allegranza nel primo singolare è stato battuto per 3-1 (20-18, 6-11, 12-14, 4-11) da David Szantosi. Si è aggiudicato un primo parziale infinito e nel secondo è ripartito bene (3-0). Non è bastato per arginare la reazione del magiaro, che è risalito e ha avuto la meglio.

Il cussino nella terza frazione era avanti per 6-3 ed è stato di nuovo rimontato, non ha sfruttato due set-point e ne ha annullato uno, cedendo al secondo. Alla ripresa del gioco ha perso cinque punti consecutivi, dall'1-7 ha ridotto il distacco (4-7), ma gli ultimi quattro scambi sono stati tutti favorevoli a Szantosi.

Federico Vallino Costassa è stato superato per 3-2 (11-9, 3-11, 11-6, 4-11, 5-11) da Balazs Lei. Ha messo in carniere il primo set combattuto, mentre nel secondo ha dominato l'avversario. Nel terzo il torinese è stato raggiunto da 3-1 a 3-3 ed è tornato in testa (5-3) per restarci fino al termine.

La quarta frazione, come la seconda, è andata nettamente all'ungherese, che alla "bella" ha cambiato campo sul 5-2 e ha inesorabilmente allungato (10-3), sfruttando il terzo match-point.

Daniele Spagnolo (nella foto) ha riaperto il confronto, con il 3-1 (11-5, 12-10, 6-11, 11-7) ai danni di Chen Yu. Si è imposto nettamente nella prima frazione e nella seconda ha cancellato tre set-point (7-10) e ha concretizzato la sua prima chance.

Nel terzo parziale l'ungherese ha nuovamente guidato (7-3) e questa volta ha resistito fino alla fine. Nel quarto il siciliano dal 5-5 ha preso il largo (9-5) e dal 9-7 ha operato l'ultimo scatto.

Vallino Costassa non è riuscito a dare un seguito al segnale del compagno ed è stato sconfitto per 3-0 (6-11, 9-11, 7-11) da Szantosi. Nel primo set è stato sempre indietro e non ce l'ha fatta a rientrare. Nel secondo, invece, dal 5-5 si è issato sull'8-5. Dal 9-7, ha, però, perso gli ultimi quattro punti. Al ritorno al tavolo ha nuovamente inseguito (1-4), ha ridotto il ritardo da 4-8 a 7-8, ma il finale ha sorriso al rivale.

Le Under 15 azzurre hanno terminato a punteggio pieno il Gruppo E della Seconda Divisione, ottenendo la quarta vittoria per 3-0 sulla Norvegia e disputeranno il playoff 2 per accedere agli ottavi di finale domani alle 11,30 al tavolo 2 contro la Slovacchia (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-2/1627362).

Sono stati decisivi il 3-0 (11-4, 11-7, 11-3) di Candela Sanchi su Susanne Flor Wilhelmsen, il 3-1 (11-6, 2-11, 11-6, 11-7) di Sofia Minurri su Beate Haraldseid e il 3-1 (9-11, 11-9, 11-6, 12-10) in doppio di Francesca Seu e Chiara Daverio, quest'ultima al suo esordio in una rassegna continentale, su Rebekka e Susanne Wilhelmsen.

Sono nella stessa situazione anche gli Under 15 e le Under 19, che si sono classificati al primo posto nei rispettivi gironi di Seconda Divisione. Domani alle 9 i ragazzi saranno opposti alla Serbia al tavolo 3 (in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-3/1627363) e le ragazze alla Lituania al tavolo 11.