Pronti a partire i Campionati Europei Giovanili di Gliwice
- Pubblicato: 13 Luglio 2023
Da venerdì 14 a domenica 23 luglio a Gliwice, in Polonia, si disputeranno i Campionati Europei Giovanili, che assegneranno i titoli a squadre e individuali (singolari e doppi) dei settori Under 19 e Under 15 femminili e maschili.
L'Italia schiererà nell'Under 19 Nicole Arlia (Tennistavolo Castel Goffredo), Miriam Carnovale e Nicoletta Criscione (Muravera Tennistavolo), Irene Moretti (Tennistavolo Campomaggiore Terni), Giacomo Allegranza (Cus Torino), Antonio Giordano (Tennistavolo Casamassima 2020), Daniele Spagnolo (Marcozzi Cagliari) e Federico Vallino Costassa (Tennistavolo Torino), sotto la guida dei tecnici Giuseppe Del Rosso e Ivan Malagoli, e nell'Under 15 Chiara Daverio (Tennistavolo Varese), Sofia Minurri e Candela Sanchi (Tennistavolo Torino), Francesca Seu (Muravera Tennistavolo), Danilo Faso (Top Spin Messina), Simone Garello (A4 Verzuolo), Oliver Mankowski (Villaggio Tennistavolo Lucca) e Francesco Trevisan (Sportni Krozek Kras), seguiti dai coach Rossella Scardigno ed Emmanuele Delsante.
All'Arena Gliwice sul fronte arbitrale la FITeT avrà una rappresentanza molto qualificata, con il giudice arbitro Francesco Nuzzo, il vice Mario Re Fraschini e l'arbitro di sedia Pietro De Pinto.
Nei doppi le coppie saranno composte nell'Under 19 nel femminile da Criscione e Carnovale, da Arlia e dalla romena Ioana Singeorzan e da Moretti e dalla lussemburghese Enisa Sadikovic, nel maschile da Spagnolo e Allegranza e Giordano e Vallino Costassa e nel misto da Allegranza e Criscione, Spagnolo e Moretti, Vallino Costassa e Carnovale, da Giordano e dalla romena Evelyn Ungvari e dal romeno Andrei Istrate e da Arlia e nell'Under 15 nel femminile da Sanchi e Minurri e Seu e Daverio, nel maschile da Garello e Mankowski e Faso e Trevisan e nel misto da Mankowski e Sanchi, Garello e Daverio, Faso e Minurri e Trevisan e Seu.
Si partirà con le competizioni a squadre, nelle quali gli Under 19 saranno in Prima Divisione nel Gruppo D, con Belgio, Polonia, e Israele e gli altri tre team in Seconda Divisione. Le Under 19 saranno nel Gruppo E, con Danimarca e Armenia, le Under 15 nel Gruppo E, con Svizzera, Montenegro, Norvegia e Kosovo, e gli Under 15 nel Gruppo F, con Svizzera e Lituania.
Gli Under 19 affronteranno domani alle ore 13,20 al tavolo 7 il Belgio e alle 19,40 al tavolo 11 Israele e sabato alle 11,30 al tavolo 1 la Polonia, gli Under 15 domani alle 15,30 al tavolo 2 la Lituania e sabato alle 11,30 al tavolo 18 la Svizzera, le Under 19 domani alle 17,30 al tavolo 20 l'Armenia e sabato alle 16,30 al tavolo 5 la Danimarca e le Under 15 domani alle 15,30 al tavolo 18 il Montenegro e sabato alle 9 al tavolo 17 il Kosovo, alle 14 al tavolo 3 la Svizzera e alle 20 al tavolo 3 la Norvegia.
Domani i match in programma al tavolo 1 saranno trasmessi in diretta streaming al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-1/1627361, al tavolo 2 al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-2/1627362, al tavolo 3 al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-3/1627363 e al tavolo 4 al link https://www.ettu.tv/en-int/livestream/2023-orlen-eyc-gliwice-table-4/1627364.
I campioni uscenti sono nell'Under 19 la Romania maschile e la Polonia femminile a squadre, il romeno Eduard Ionescu e la tedesca Annet Kaufmann nei singolari, i romeni Darius Movileanu ed Eduard Ionescu nel doppio maschile, la croata Hana Arapovic e la ceca Linda Zaderova nel femminile e il romeno Iulian Chirita e la tedesca Annet Kauffman nel misto e nell'Under 15 i team della Francia maschile e della Romania femminile, il francese Flavien Coton e la belga Lilou Massart nei singolari, i francesi Flavio Mourier e Antoine Noirault nel doppio maschile, la romena Bianca Mei Rosu e la polacca Natalia Bogdanowicz nel femminile e i polacchi Artur Gromek e Natalia Bogdanowicz nel misto.
Nella foto il gruppo azzurro al completo ai Campionati Europei Giovanili