WTT Contender Lagos 2023 Mihai Bobocica esultanteIl ranking mondiale della 28ª settimana dell'anno, appena pubblicato, ha consegnato a Mihai Bobocica (nella foto) un salto di cinque posti, dal n. 80 al n. 75. Una bella notizia nella corsa alla sua terza Olimpiade, nel 2024 a Parigi, dopo quelle del 2008 a Pechino e del 2012 a Londra.

Hanno perso leggermente terreno Niagol Stoyanov (da n. 115 a n. 117), Jordy Piccolin (da n. 238 a n. 239) e John Oyebode (da n. 256 a n. 258), mentre non si sono mossi Daniele Pinto (n. 223) e Matteo Mutti (n. 266) e sono avanzati Giacomo Allegranza (da n. 343 a n. 341), Carlo Rossi (da 345 a n. 343), Tommaso Giovannetti (da n. 355 a n. 353) e Leonardo Mutti (da n. 398 a n. 393).

Fra le donne sono calate di poco Giorgia Piccolin (da n. 76 a n. 77), Gaia Monfardini (da n. 114 a n. 117) e Nicole Arlia (da n. 148 a n. 149) e sono salite di una posizione Debora Vivarelli (da n. 166 a n. 165), Arianna Barani (da n. 305 a 304) e Valentina Roncallo (da n. 400 a n. 399).

Sul fronte internazionale il cinese Fan Zhendong, con la vittoria conquistata al WTT Star Contender Ljubljana è tornato n. 1 dopo una sola settimana, scavalcando di 60 punti il suo connazionale Wang Chuqin, da lui battuto in Slovenia. L'altra variazione in Top 10  riguarda lo svedese Truls Moregard, che è rientrato al n. 10 e ha costretto al n. 11 il taipeano Lin Yun-Ju. Il giapponese Shunsuke Togami, arrivato nei quarti a Ljubljana, si è issato dal n. 51 al n. 41.

Nel settore femminile, la finale raggiunta la scorsa settimana ha permesso alla cinese Chen Meng di rientrare dal n. 3 al n. 2, scambiandosi la posizione con la connazionale Wang Yidi. Poi tutto invariato fino alla romena Bernadette Szocs, che, grazie ai quarti a Ljubljana, è progredita da n. 17 a n. 15.