Campionati Europei Masters di Sandefjord 2023 Sonja Milic medaglia di bronzo nel singolare Over 65A 26 anni di distanza dalla medaglia di bronzo conquistata a Praga nel singolare Over 40, Sonja Milic ha concesso il bis oggi ai Campionati Europei Master di Sandefjord, in Norvegia. Ha ceduto in semifinale per 3-1 (8-11, 11-6, 6-11, 4-11) alla tedesca Petra Rubin (con lei nella foto).

In apertura è andata sotto (2-4) e ha sempre inseguito. Sul 6-10 ha annullato i primi due set-point e ha perso al terzo. Nel secondo parziale la triestina è passata a condurre (4-2), è stata ripresa (5-5) e dal 6-6  ha messo a segno il break decisivo.

La partenza lampo della teutonica (6-0) ha complicato la terza frazione, ma Milic ha continuato a lottare e sul 3-10 ha salvato le prime tre palle set. Al ritorno al tavolo Rubin ha continuato la sua azione (4-2) e dal 5-4 ha sprintato verso il traguardo.

«Sono super felice - commenta Sonja - perché sono arrivata qui a Sandefjord senza alcun tipo di aspettativa particolare. Sono venuta semplicemente per giocare e devo ammettere che ho giocato bene, con grande determinazione e attaccando molto. La semifinale è stata difficile, dal momento che la mia avversaria, che è quasi una mia amica, è stata molto brava tatticamente e non mi ha permesso di attaccare come avrei voluto. Ha un ottimo rovescio, che mi spiazzava molto, non sapevo mai dove mettesse la pallina. È stata più imprevedibile di me e non ha sbagliato alcuna palla facile. Oltre a ciò mi ha costretto molto sul mio rovescio, che il mio colpo debole. Con il diritto ho sbagliato molto. Ho palleggiato molto meno di lei e ho cercato di rischiare di più, ma non è andata bene. Tornare sul podio dopo 26 anni è comunque meraviglioso, non lo avrei mai immaginato. Peccato per il doppio con Francesca Marcone, avremmo sperato entrambe di fare meglio. Siamo state troppo sulla difensiva. Le slovene che ci hanno eliminato negli ottavi erano molto abbordabili. Se ci fossimo espresse sullo stesso livello dei Campionati Italiani, avremmo vinto quella partita. A Riccione ci siamo ritrovate con Francesca 50 anni dopo. Nel 1973 avevamo conquistato il titolo del doppio assoluto».