Agli Europei Master Sonja Milic e Giovanni Bisi sono in semifinale
- Pubblicato: 29 Giugno 2023
Ai Campionati Europei Master di Sandefjord, in Norvegia, gli incontri della quarta giornata hanno allineato i tabelloni dei singolari alle semifinali e sabato per l'Italia torneranno in campo i fantastici Sonja Milic (nella foto) e Giovanni Bisi, a caccia dei titoli Over 65 e Over 60.
Milic ha prevalso nei sedicesimi per 3-1 (9-11, 11-6, 11-5, 11-9) sulla francese Brigitte Briday, negli ottavi per 3-1 (11-2, 8-11, 11-8, 14-12) sull'israeliana Zoya Bruzer, testa di serie n. 2, e nei quarti per 3-2 (9-11, 11-8, 9-11, 11-5, 11-7) sulla tedesca Freia Runge. Sabato alle ore 11 al tavolo affronterà per un posto in finale l'altra teutonica Petra Rubin.
Bisi si è imposto nei trentaduesimi per 3-0 (11-7, 11-2, 11-5) sull'austriaco Horst Trefalt, nei sedicesimi per 3-0 (11-6, 11-7, 11-3) sul tedesco Dirk Brunnhölzl, negli ottavi per 3-2 (11-8, 9-11, 9-11, 12-10, 11-5) sul polacco Jan Moleda e nei quarti per 3-2 (5-11, 11-6, 11-8, 5-11, 11-9) sullo svedese Göte Svensson. Sabato alle 12,30 al tavolo 1 contenderà l'accesso all'atto conclusivo al danese Lars Hauth, n. 1 del torneo.
Nell'Over 40 Katja Milic e nell'Over 45 Hansjörg Toll sono arrivati ai piedi del podio. Milic negli ottavi ha regolato per 3-0 (11-6, 11-6, 11-7) la polacca Joanna Szczesniak e nei quarti ha ceduto per 3-2 (11-5, 8-11, 11-7, 8-11, 10-12) alla norvegese Laura Krumina.
Toll ha avuto la meglio nei sedicesimi per 3-1 (8-11, 11-6, 11-3, 13-11) sullo spagnolo Roger Guarch Nogué e negli ottavi per 3-1 (15-13, 11-9, 4-11, 11-9) sul tedesco Ismet Erkis e nei quarti ha ceduto per 3-0 (6-11, 3-11, 7-11) all'ucraino Viktor Vasylevskyi, n. 2 del seeding.
Sono stati battuti negli ottavi nell'Over 45 Claudio Sassi, per 3-0 (1-11, 4-11, 4-11) dal polacco Pawel Stopinski, e nell'Over 40 Marco Rigo, per 3-0 (7-11, 8-11, 3-11) dal tedesco Thomas Bartsch, nei sedicesimi nell'Over 45 Stefano Guerrini, per 3-0 (4-11, 5-11, 6-11) dal danese Kasper Burholt, nell'Over 55 Emanuele Crivellaro, per 3-0 (2-11, 3-11, 7-11) dall'austriaco Franz Kraus-Güntner, e Laura Gambacorta, per 3-0 (7-11, 6-11, 10-12) dalla danese Christel Frederiksen, e nell'Over 65 Francesca Marcone, per 3-0 (6-11, 6-11, 7-11) dalla slovena Dragica Lapanja, e nei trentaduesimi nell'Over 65 Alberto Guarnerio, per 3-2 (7-11, 13-11, 3-11, 14-12, 6-11) dal francese Remy Mosseri, nell'Over 60 Franca Silvestri, per 3-2 (5-11, 12-10, 12-14, 12-10, 9-11) dalla francese Beatrice Alleaume, e nell'Over 50 Fabio Roncolato, per 3-2 (2-11, 11-7, 12-10, 9-11, 11-3) dallo spagnolo Eduard Escamilla Moya, e nell'Over 55 Alessandro Bisi, per 3-2 (11-9, 5-11, 7-11, 11-9, 9-11) dallo svedese Jan Ekström.
Sono stati eliminati nei sessantaquattresimi nell'Over 50 Fabrizio Bertolotto, per 3-0 (3-11, 3-11, 3-11) dal tedesco Michael Hoehl, nell'Over 55 Luca Cossia, per 3-0 (9-11, 9-11, 5-11) dal polacco Dariusz Skowronski, nell'Over 70 Gian Paolo Manca, per 3-0 (7-11, 8-11, 8-11) dal greco Anastasios Pouliezos, nell'Over 60 Guido Maria Crosetti, per 3-0 (7-11, 8-11, 4-11) dal ceco Karel Kepl, nell'Over 60 Alessandro Ciceri, per 3-2 (5-11, 11-8, 3-11, 12-10, 3-11) dallo slovacco Daniel Cvecko, e Franco Gatti, per 3-1 (11-2, 10-12, 6-11, 9-11) dal francese Gilles Linossier.
Domani scenderanno in campo 22 azzurri nei tabelloni dei doppi. Alle 9,30 nell'Over 50 nei trentaduesimi Giuseppe Sacchetti e Marco Carrabba sfideranno al tavolo 2 i tedeschi Ronald Schlüter e Harald Becker, alle10 nell'Over 45 nei sedicesimi Luca Diodoro e Franco Gatti al tavolo 7 lo svedese Vahidin Okic e il tedesco Manfred Schneider, nell'Over 60 nei trentaduesimi Alberto Guarnerio e Alessandro Ciceri al tavolo 13 Gianpaolo Esposito e lo svedese Bo Lagerqvist, nell'Over 80 nei sedicesimi Efisio Pisano e il tedesco Georg Weckbach al tavolo 44 lo spagnolo Victor Smith e l'inglese Michael Burton, alle 10,30 nell'Over 45 nei sedicesimi Hansjörg Toll e il ceco Jiri Graf al tavolo 3 i tedeschi Mesut e Murat Singin e Claudio Sassi e l'austriaco Stefan Dietrich al tavolo 5 gli spagnoli Roger Guarch Noguè e Alberto Lopera Centeno e nell'over 75 nei sedicesimi Salvatore Restivo Pantalone e Gilberto Rollino al tavolo 46 i tedeschi Peter Hunke e Harald Wiese, alle 11 nell'Over 50 nei sedicesimi Fabio Roncolato ed Emanuele Crivellaro al tavolo 8 i vincenti fra i tedeschi Marcel Mann e Arne Zühlsdorf e gli svedesi Håkan Andreasson e Björn Pettersson Hedlund, alle 11,30 nell'Over 40 negli ottavi Marco Rigo e Stefano Guerrini i danesi Christian Theilmann e Anders Nielsen e nell'Over 55 nei sedicesimi Giovanni e Alessandro Bisi al tavolo 1 i vincenti fra i romeni Csaba Simon e Andrei Sarcani e i tedeschi Werner Höra e Carsten Cudok, alle 12 nell'Over 65 negli ottavi Sonja Milic e Francesca Marcone al tavolo 35 le slovene Dragica Lapanja e Jasna Sebjanic Pupis e alle 13 nell'Over 40 nei quarti Katja Milic e Laura Gambacorta al tavolo 7 le polacche Emilia Kijok e Dorota Borkowska.