Felix Lebrun e Bernadette Szocs sono i campioni degli European Games
- Pubblicato: 27 Giugno 2023
Agli European Games di Cracovia, dopo il titolo di ieri nel doppio misto vinto dai tedeschi Qiu Dang e Nina Mittelham, che hanno anche festeggiato la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024, oggi nei singolari si sono imposti il francese Felix Lebrun e la romena Bernadette Szocs.
Il successo del 16enne transalpino costituisce un autentico record, da parte di un giovanissimo che non finisce mai di stupire.
In semifinale ha battuto per 4-0 (11-9, 11-4, 11-3, 13-11) il croato Andrej Gacina, portacolori in Italia dell'Apuania Carrara, che ieri aveva già compiuto un'impresa a superare nei quarti l'austriaco Daniel Habesohn, nonostante un infortunio alla coscia destra.
In finale il teenager ha "vendicato" il fratello maggiore, il 18enne Alexis, che nel turno precedente era stato eliminato dal portoghese Marcos Freitas per 4-2 (9-11, 11-7, 11-8, 10-12, 8-11, 6-11) e si è affermato sul lusitano per 4-3 (9-11, 11-5, 11-5, 4-11, 6-11, 11-2, 13-11). Nella sfida per la medaglia di bronzo, Felix ha prevalso senza giocare, a causa della rinuncia di Gacina.
Nel settore femminile Szocs, tesserata nella nostra serie A1 per la Brunetti Castel Goffredo, ha trionfato, regolando in semifinale per 4-0 (11-6, 11-9, 11-3, 11-5) la polacca Natalia Bajor, giustiziera negli ottavi dell'austriaca Sofia Polcanova, campionessa d'Europa in carica.
Nell'atto conclusivo la romena è uscita con le braccia alzate da una battaglia furibonda, nella quale ha rimontato da 1-3 a 4-3 (4-11, 7-11, 11-7, 8-11, 13-11, 11-9, 11-3) la monegasca Yang Xiaoxin, che aveva costretto alla resa per 4-0 (11-9, 11-5, 11-9, 11-4) l'altra romena Elizabeta Samara, ieri protagonista dell'uscita di scena della difesa tedesca Han Ying, n. 1 del seeding.
Samara si è riscattata nella finale per il terzo posto, per 4-3 (11-9, 4-11, 13-11, 11-7, 9-11, 9-11, 11-7) ai danni di Bajor.
Szocs, ieri già bronzo nel misto con Ovidiu Ionescu, ha aggiunto un'altra perla al suo palmares in singolare, dopo essersi aggiudicata la Europe Top 16 Cup nel 2018.
Domani inizieranno le gare a squadre con il turno degli ottavi, dal quale saranno esentate le prime quattro della seeding list, Germania, Svezia, Francia e Portogallo fra gli uomini e Germania, Romania, Francia e Portogallo fra le donne.
Si affronteranno nel settore maschile alle ore 9 Gran Bretagna e Romania (tavolo 1), alle 13 Danimarca e Croazia (tavolo 2), alle 16 Slovenia e Slovacchia (tavolo 2) e alle 19 Polonia e Belgio (tavolo 1) e nel femminile alle 9 Svezia e Slovacchia (tavolo 2), alle 13 Lussemburgo e Ucraina (tavolo1), alle 16 Polonia e Austria (tavolo 1) e alle 19 Ungheria e Repubblica Ceca (tavolo 2).
Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming al link https://europeangames.tv/.