Logo Campionati Europei Masters 2023A distanza di poco più di cinque mesi dai Mondiali di Muscat, in Oman, e poco più di un anno prima della grande edizione iridata che sarà ospitata dalla Nuova Fiera di Roma, a Sandefjord, in Norvegia, si svolgeranno da lunedì 26 giugno a sabato 1 luglio, gli Europei Masters.

Saranno in gara 1.775 atleti Over 40, provenienti da tutto il continente e fra loro anche 43 italiani. Dopo la Cerimonia d'Apertura odierna, domani il programma agonistico inizierà con i gironi di qualificazione dei singolari e martedì 27 proseguirà con la fase preliminare dei doppi.

Mercoledì 28 sarà, come tradizione, giorno di pausa, che potrà essere utilizzato per organizzare delle visite turistiche nei dintorni di Sandfjord o nella capitale Oslo, che dista 120 chilometri. Ci sarà anche un torneo di doppio misto, per chi vorrà continuare a giocare. Giovedì 29 scatteranno i tabelloni dei singolari e venerdì 30 dei doppi, con le finali previste per sabato 1 luglio.

Gli azzurri impegnati saranno Ionel Sorinel Barbarasa (Polisportiva Clementina), Alessandro Bernardi (Tennistavolo Bonacossa Milano), Fabrizio Bertolotto (Sisport Spa), Paola Bignami (Gruppo Sportivo Villa Guardia), Alessandro e Giovanni Bisi (Il Circolo Prato 2010), Fabio Bisson (Tennistavolo Arengario Monza), Stefano Bortolotto (Tennistavolo Vicenza), Marco Bucci (Tennistavolo Foggia "Luigi Siani"), Marco Carrabba (Tennistavolo Pozzuoli), Alessandro Cerini (Tennistavolo Vicenza), Alessandro Ciceri (Tennistavolo Arengario Monza), Luca Cossia (Il Circolo Prato 2010), Luca Giorgio Crespi (Polisportiva San Giorgio Limito), Emanuele Crivellaro (Tennistavolo Vicenza), Guido Maria Crosetti (Sisport Spa), Leonardo Di Simone (GS TT San Salvatore), Luca Diodoro (Antoniana Tennistavolo Pescara), Gianpaolo Esposito (Circolo Internazionale), Laura Gambacorta (Tennistavolo San Nicola Caserta), Franco Gatti (Antoniana Tennistavolo Pescara), Roberto Gatti (Sisport Spa), Alberto Guarnerio (Tennistavolo Saronno), Stefano Guerrini (Tennistavolo Arengario Monza), Dana-Mihaela Iliescu (Tennistavolo Foggia "Luigi Siani"), Gian Paolo Manca (Tennistavolo Monserrato), Stefano Mangiarotti (Tennistavolo Derthona), Francesca Marcone (Tennistavolo Urania), Sonja e Katja Milic (Sportni Krozek Kras), Mariagrazia Murtas (GS TT Alghero), Alberto Pelizzola (Milano Sport Tennistavolo), Efisio Pisano (GS TT Alghero), Giancarlo Puteo (Tennistavolo Foggia "Luigi Siani"), Salvatore Restivo Pantalone (Kerkent), Marco Rigo (Tennistavolo Arengario Monza), Gilberto Rollino (Tennistavolo Biella), Fabio Roncolato (Tennistavolo Vicenza), Giuseppe Sacchetti (Tennistavolo San Nicola Caserta), Claudio Sassi (Regaldi Novara), Stefano Selmi (Tennistavolo Vicenza), Franca Silvestri (Polisportiva Colognola ai Colli), Hansjörg Toll (Amateusportclub Sarntal) e Guido Villella (Sisport Spa).

Ecco il programma degli incontri di domani:

Ore 9:

Over 65 maschile:

Gruppo 2:

Manfred Nieswand (Germania) - Fabio Bisson

Fabio Bisson - Peter Nyffenegger (Svizzera)

Gruppo 18:

Alberto Guarnerio - Thong Minh Hoang (Inghilterra)

Alberto Guarnerio - Reiner Hagemann (Germania)

Alberto Guarnerio - Ingvar Jönsson (Svezia)

Gruppo 34:

Roy Claxton (Scozia) - Marco Bucci

Marco Bucci - Ragnar Leffmann (Norvegia)

Donald Mönch (Germania) - Marco Bucci

Gruppo 42:

Hans-Hürgen Matern (Germania) - Roberto Gatti

Roberto Gatti - Rune H. Eriksen (Norvegia)

Preben Christian Larsen (Danimarca) - Roberto Gatti

Over 70 maschile:

Gruppo 3:

Gerd Werner (Germania) - Gian Paolo Manca

Gian Paolo Manca - Per-Göran Andermo (Svezia)

Ladislav Krsek (Repubblica Ceca) - Gian Paolo Manca

Gruppo 23:

Manfred Bartel (Germania) - Alessandro Bernardi

Antoni Alemany Coll (Spagna) - Alessandro Bernardi

Hans Erik Börjesson (Svezia) - Alessandro Bernardi

Ore 11,30:

Over 75 maschile:

Gruppo 5:

Jaroslav Ostadal (Repubblica Ceca) - Salvatore Pantalone Restivo

Otto Kreis (Germania) - Salvatore Pantalone Restivo

Wendelin Greter (Svizzera) - Salvatore Pantalone Restivo

Gruppo 6:

Nosrat Safai (Svezia) - Gilberto Rollino

Gilberto Rollino - Tom Jacobssen (Norvegia)

Klaus Lindner (Germania) - Gilberto Rollino

Over 80 maschile:

Gruppo 7:

Hermann  Derler (Germania) - Efisio Pisano

Efisio Pisano - Göran Ekström (Svezia)

Martin Ebli (Germania) - Efisio Pisano

Over 65 femminile:

Gruppo 11:

Francesca Marcone - Yolanda Garcia Rodriguez (Spagna)

Claude Bergeret (Francia) - Francesca Marcone

Francesca Marcone - Ulrike Hungerbühler (Germania)

Gruppo 12:

Sonja Milic - Andrea Haensel (Germania)

Sonja Milic - Birgitta Olsson (Svezia)

Sonja Milic - Brigitte (Francia)

Ore 14:

Over 50 maschile:

Gruppo 18:

Marcel Mann (Germania) - Giuseppe Sacchetti

Giuseppe Sacchetti - Nader Rabi (Svezia)

Reinhard Petuely (Austria) - Giuseppe Sacchetti

Gruppo 19:

Fabio Roncolato - Rickard Byström (Svezia)

Fabio Roncolato - Udo Höhn (Germania)

Fabio Roncolato - Oleh Riepkin (Ucraina)

Gruppo 37:

Fabrizio Bertolotto - Simon Itkonen (Svezia)

Dirk Poller (Germania) - Fabrizio Bertolotto

Fabrizio Bertolotto - Eugenijus Jafimovas (Lituania)

Over 55 maschile:

Gruppo 1:

Stefan Schmiedel (Germania) - Alessandro Cerini

Christophe Le Corvec (Francia) - Alessandro Cerini

Thierry Miller (Svizzera) - Alessandro Cerini

Gruppo 5:

Markus Franke (Germania) - Ionel Sorinel Barbarasa

Juan Carlos Diaz Cruz (Spagna) - Ionel Sorinel Barbarasa

Carsten Egeholt (Danimarca) - Ionel Sorinel Barbarasa

Gruppo 6:

Zbynek Sekyra (Repubblica Ceca) - Luca Cossia

Rami Antero Laaksonen (Finlandia) - Luca Cossia

Peter Beranek (Germania) - Luca Cossia

Gruppo 11:

Karsten Haumann (Danimarca) - Stefano Mangiarotti

Stefano Mangiarotti - Bo Mats Gunnar Wallner (Svezia)

Thomas Stollenwerk (Germania) - Stefano Mangiarotti

Gruppo 13:

Alessandro Bisi - Eyvind Thomassen (Norvegia)

Alessandro Bisi - Stephan Schulz (Germania)

Alessandro Bisi - Robert Mali (Slovenia)

Gruppo 17:

Guido Villella - Yucel Ozcan (Turchia)

Guido Hehmann (Germania) - Guido Villella

Guido Villella - Mirza Porobic (Norvegia)

Gruppo 24:

Karsten Pollmeier (Germania) - Marco Carrabba

Dimitrios Aronis (Grecia) - Marco Carrabba

Thomas Bennborn (Svezia) - Marco Carrabba

Gruppo 28:

Niklas Andersson (Svezia) - Luca Giorgio Crespi

Luca Giorgio Crespi - Khosro Hamedbarghi (Norvegia)

Peter Wode (Germania) - Luca Giorgio Crespi

Gruppo 29:

Emanuele Crivellaro - Istvan Laszlo Fülöp (Romania)

Emanuele Crivellaro - Wolfgang Kiesel (Germania)

Emanuele Crivellaro - Klaus Kunfeld (Germania)

Gruppo 31:

Dariusz Skowronski (Polonia) - Leonardo Di Simone

Leonardo Di Simone - Andreas Kuehnel (Germania)

Gregor Kasprick (Germania) - Leonardo Di Simone

Ore 16,30:

Over 40 maschile:

Gruppo 2:

Daniel Schildhauer (Germania) - Stefano Selmi

Stefano Selmi - Roamn Odintsov (Norvegia)

Anders Nielsen (Danimarca) - Stefano Selmi

Gruppo 3:

Marco Rigo - Roland Siirak (Estonia)

Marco Rigo - Michael Berner (Germania)

Marco Rigo - Kristian Roksvaag (Norvegia)

Over 45 maschile:

Gruppo 5:

Hansjörg Toll - Michael Knittel (Germania)

Hansjörg Toll - Omar Al Samhoury (Austria)

Hansjörg Toll - Paulo Brito (Portogallo)

Gruppo 9:

Mario Stark (Germania) - Luca Diodoro

Samuel Gobe (Francia) - Luca Diodoro

Jan Bechmann (Danimarca) - Luca Diodoro

Gruppo 11:

Ismet Erkis (Germania) - Stefano Guerrini

Stefano Guerrini - Rui Dias (Portogallo)

Sergej Pokula (Croazia) - Stefano Guerrini

Gruppo 13:

Claudio Sassi - Antonis Potiris (Grecia)

Serkan Senkaya (Germania) - Claudio Sassi

Claudio Sassi - Yurii Komarynskyi (Norvegia)

Over 40 femminile:

Gruppo 6:

Katja Milic - Stine Aarønes (Norvegia)

Katja Milic - Martina Kapfinger (Austria)

Katja Milic - Marzena Jasinska (Polonia)

Over 50 femminile:

Gruppo 14:

Manuela Heinz (Germania) - Dana-Mihaela Iliescu

Sineenard Roelofsma (Olanda) - Dana-Mihaela Iliescu

Ingrida Makneviciene (Lituania) - Dana-Mihaela Iliescu

Over 55 femminile:

Gruppo 14:

Laura Gambacorta - Teresa Bąk (Polonia)

Laura Gambacorta - Susanne Freybier (Germania)

Laura Gambacorta - Andrea Rehder (Germania)

Ore 19:

Over 60 maschile:

Gruppo 6:

Bernd Mergard (Germania) - Giancarlo Puteo

Frederic Soulard (Francia) - Giancarlo Puteo

Johan Melläs (Svezia) - Giancarlo Puteo

Gruppo 8:

Giovanni Bisi - Gilles Linossier (Francia)

Giovanni Bisi - Gerold Og-Wannhoff (Germania)

Giovanni Bisi - Leif Pekkari (Svezia)

Gruppo 23:

Roland Schörk-Sigl (Germania) - Guido Maria Crosetti

Luc Andre (Francia) - Guido Maria Crosetti

Daniel Cvecko (Slovacchia) - Guido Maria Crosetti

Gruppo 29:

Joe Kennedy (Inghilterra) - Stefan Bortolotto

Stefan Bortolotto - Per Erik Amundsen (Norvegia)

Wolfgang Soumagne (Germania) - Stefan Bortolotto

Gruppo 46:

Horst Trefalt (Austria) - Franco Gatti

Franco Gatti - Rolf Draheim (Germania)

Frank Ahrens (Germania) - Franco Gatti

Gruppo 56:

Gianpaolo Esposito - Michal Hodor (Slovacchia)

Uwe Hertel (Germania) - Gianpaolo Esposito

Gianpaolo Esposito - Klaus Kramer (Germania)

Gruppo 57:

Alessandro Ciceri - Craig Gibb (Svezia)

Bruno Thimm (Germania) - Alessandro Ciceri

Alessandro Ciceri - Michael Wischner (Germania)

Over 60 femminile:

Gruppo 5:

Cornelia Bienstadt (Germania) - Mariagrazia Murtas

Mariagrazia Murtas - Bente Ulstein (Norvegia)

Michaela Korgerova (Repubblica Ceca) - Mariagrazia Murtas

Gruppo 8:

Gabriele Raffeis (Austria) - Paola Bignami

Petra Schreyer (Germania) - Paola Bignami

Yue Xia Wang Friden (Svezia) - Paola Bignami

Gruppo 11:

Franca Silvestri - Monique Cappe (Francia)

Franca Silvestri - Beate Haltenhof (Germania)

Franca Silvestri - Petra Jordan (Svizzera)