Agli European Games Stoyanov e Piccolin sono ai sedicesimi
- Pubblicato: 23 Giugno 2023
Agli European Games di Cracovia Niagol Stoyanov (n. n. 131 del ranking, nella foto) e Giorgia Piccolin (n. 78) hanno superato il preliminary round 2 e sono stati ammessi ai sedicesimi della fase a eliminazione diretta.
Alla Hutnik Arena Stoyanov ha battuto per 4-2 (11-9, 11-6, 8-11, 11-8, 6-11, 11-5) il talentuoso polacco Milosz Redzimski (n. 195), campione d'Europa in carica Under 21.
È scattato subito sul 5-1, è stato raggiunto (5-5) ed è ripartito (8-5). Sul nuovo rientro dell'avversario (9-9), ha piazzato il colpo di coda. Nel secondo set è passato dal 3-3 al 5-3 e ha sempre mantenuto il comando fino al termine.
Al ritorno al tavolo l'azzurro ha continuato a guidare (7-4), ma ha poi subìto un break di 5-0 (7-9) e ha ceduto il terzo parziale. Nel quarto, caratterizzato da grande equilibrio, dall'8-8 ha vinto gli ultimi tre punti. Il polacco nella quinta frazione ha allungato (8-3) e ha chiuso agevolmente. Stoyanov nella sesta ha invertito il trend (8-3) ed è andato deciso verso il traguardo.
Più agevole il compito di Piccolin che ha regolato per 4-0 (11-6, 11-3, 11-9, 11-8) la greca Elisavet Terpou (n. 399).
È stata raggiunta dal 3-1 al 4-4 e dal 5-5 ha preso il largo (9-5) e ha fatto suo il primo set. Nel secondo ha dilagato e nel terzo è salita dal 3-3 al 7-3, è stata riavvicinata (7-6) e dal 9-8 ha messo a segno lo spunto conclusivo. Il quarto parziale l'ha vista sempre in testa, veleggiare tranquilla verso l'obiettivo.
Domani gli impegni dei sedicesimi saranno durissimi, contro altrettante difese. Piccolin alle ore 11,20 al tavolo 2 affronterà la tedesca Han Ying (n. 9) e Stoyanov alle 20,30 al tavolo 4 lo slovacco Wang Yang (n. 53).
Non ce l'ha invece fatta Mihai Bobocica (n. 79), che era opposto al moldavo Vladislav Ursu (n. 210) ed è stato sconfitto per 4-1. Si è preso di forza il primo parziale, dopo aver annullato tre set-point e ha lasciato al rivale i quattro successivi (14-12, 7-11, 2-11, 7-11, 8-11).
In serata Debora Vivarelli (n. 140) è stata eliminata per 4-0 (9-11, 6-11, 9-11, 10-12) dalla lituana Kornelija Riliskyte (n. 585). La caldarese è salita subito sul 4-2 e poi sul 7-3, è stata recuperata (7-5) e appaiata (8-8). Dal 9-9 ha perso gli ultimi due punti. Alla ripresa ha inseguito (0-3), ha impattato (4-4) e ha patito un break di 6-0 (4-10), annullando solo i primi due set-point.
Nel terzo parziale l'azzurra ha condotto per 4-2, ha ceduto cinque scambi consecutivi (4-7), se ne è aggiudicata quattro (8-7). Ha guidato ancora sul 9-8, ha dovuto fronteggiare una palla set (9-10) e non l'ha salvata. Riliskyte ha insistito (7-3) e, sulla reazione di Vivarelli (8-8), si è procurata due match-point (10-8). Li ha mancati e al terzo (11-10) ha tagliato il traguardo.