WTT Feeder Dusseldorf I 2023 Nicole ArliaAl Singapore Sports Hub da domani a domenica 19 marzo si svolgerà il primo grandissimo evento mondiale del calendario pongistico 2023. Sarà un appuntamento che affiancherà allo spettacolo sportivo quello della musica e dell'intrattenimento. Alla OCBC Arena il livello agonistico sarà pari a una rassegna iridata e l'Italia sarà presente con Nicole Arlia (Tennistavolo Castel Goffredo, nella foto), Giorgia Piccolin e Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito) e Niagol Stoyanov (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), guidati dal tecnico federale Elena Timina. I quattro azzurri disputeranno i singolari. Si giocheranno anche i doppi femminile, maschile e misto.

Da domani a giovedì 9 marzo andranno in scena le qualificazioni dei singolari e sabato 11 inizieranno tutti i tabelloni. Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube del World Table Tennis, al link https://www.youtube.com/results?search_query=wtt.

Domani nel round 1 di qualificazione Stoyanov (n. 125 del ranking mondiale) alle 4 della notte italiana (Singapore è sette ore avanti) affronterà il finlandese Benedek Olah (n. 61).

Vivarelli (n. 139) alle 3,30 sarà opposta alla romena Elena Zaharia (n. 131), Arlia (n. 153) alle 6 alla singaporeana Janissa Cheng e Piccolin (n. 74) alle 7 alla taipeana Su Pei-Ling (n. 102).

Nel singolare maschile saranno in gara i primi 14 della classifica internazionale e 18 dei primi 20. La To 10 sarà composta dai cinesi Fan Zhendong, Ma Long e Wang Chuqin, dal giapponese Tomokazu Harimoto, dal brasiliano Hugo Calderano, dallo svedese Truls Moregard, dal cinese Liang Jingkun, dal taipeano Lin Yun-Ju, dallo sloveno Darko Jorgic e dal tedesco Qiu Dang.

Fra le donne scenderanno in campo le prime 15 e 18 delle prime 20. Le migliori 10 saranno le cinesi Sun Yingsha, Chen Meng, Wang Manyu e Wang Yidi, le giapponesi Mima Io e Hina Hayata, la cinese Chen Xingtong, la giapponese Kasumi Ishikawa, la hongkonghese Doo Hoi Kem e la tedesca Ying Han.

Difenderanno i titoli Fan Zhendong e Chen Meng nei singolari e Fan Zhendong e Wang Chuqin, Wang Manyu e Sun Yingsha e Wang Chuqin e Sun Yingsha nei doppi.