Toll campione mondiale del doppio misto Over 45 con la coreana Oh Yunkung
- Pubblicato: 20 Gennaio 2023
L'Italia torna sul gradino più alto del podio ai Campionati Mondiali Veterani a 11 anni dalla medaglia d'oro ottenuta a Stoccolma nel 2012 da Alessia Arisi, nel singolare Over 40. Oggi a Muscat Hansjoerg Toll ha conquistato il titolo nel doppio misto Over 45. In coppia con la coreana Oh Yunkung, ha battuto in finale per 3-2, al termine di una rimonta entusiasmante (5-11, 9-11, 11-8, 11-8, 11-4) gli ucraini Viktor Vasylevskyi e Nataliia Ostrovska.
Nel primo set gli avversari dal 3-3 hanno allungato sul 9-3 e si sono imposti nettamente. Più equlibrato il secondo parziale, lottato punto a punto fino al 7-7. Vasylevskyi e Ostrovska sono popi saliti sul 9-7 e a due palle set (10-8), sfruttando la seconda.
Toll e Oh al ritorno al tavolo si sono portati sul 4-2 e sono stati ripresi e superati (4-5). Dal 6-6 hanno, però, riaccelerato (9-6) e non si sono più fatti raggiungere. Nella quarta frazione, hanno recuperato da 0-3 a 4-3 e nuovamente dal 6-6 ha assunto il comando (8-6) e hanno protratto la sfida alla "bella".
L'azzurro e l'asiatica hanno insistito (3-1) e, sulla reazione dei due ucraini (3-3), dal 4-4 sono ripartiti con veemenza e con un break di 7-0 hanno tagliato il traguardo iridato.
«Sono veramente felice di questo successo - commenta Toll - e anche sorpreso, perché c'erano avversari forti. Una piccola speranza di medaglia c'era, ma non certo d'oro. In finale la coppia ucraina sulla carta era favorita, perché Vasylevskyi va sempre sul podio e qui in Oman è in semifinale nel singolare. All'inizio ha mostrato tutto il suo livello, tirando dei grandi diritti. Nel secondo set la mia compagna ha risposto bene ai servizi di Viktor e nel finale ha sbagliato un paio di schiacciate e abbiamo perso di misura. Non era facile comunicare, perché lei non parla inglese, ma in qualche modo ci siamo detti di continuare a lottare. Oltre a ciò il gruppo dei coreani qui era composto da una trentina di persone e ha fatto un gran tifo, dandoci un bella mano a rimontare. Normalmente ho dei buoni servizi tagliati e con molta rotazione, ma ho visto in questi giorni che gli avversari non si trovavano in difficoltà. A un certo momento nella finale di oggi ho iniziato a servire liscio e mezzo lungo e Vasylevskyi ha sbagliato parecchio. Ho anche cercato di giocare il mio diritto sul suo mezzo rovescio e anche questa scelta mi ha premiato. Siamo arrivati al quinto set e, dopo il cambio di campo, siamo riusciti ad andare via. Alla fine è stata una grande emozione. Questa sera i coreani mi hanno invitato a festeggiare a cena con loro e sono sicuro che ci divertiremo. Sono anche soddisfatto degli altri risultati. Con Augusto Ferranti in doppio ci siamo fermati negli ottavi contro i polacchi. Un bel traguardo, anche se avremmo potuto vincere quella partita e, se ce l'avessimo fatta, anche la successiva non sarebbe stata impossibile. Nel singolare non avrei voluto perdere con un giocatore peggiore di me. Sono uscito con l'iraniano Ahadi, che è stato n. 240 al mondo, ed è andata bene così, senza rimpianti».
Toll era già presente agli Europei di Rimini dello scorso anno, arrivando in doppio nei quarti e in singolare negli ottavi, e parteciperà alla rassegna continentale di fine giugno a Sandefjord, in Norvegia.
Nella sua carriera Hansjoerg, che è nato a Bolzano, è stato un buon seconda categoria e ha raggiunto il best ranking di n. 19 d'Italia. Con il Termeno ha giocato un paio di stagioni in serie A1 e nel 1999 ha perso la semifinale scudetto contro il Villa d'Oro Modena, alla terza partita per 6-5. Nello stesso anno ha vinto la medaglia d bronzo nel doppio assoluto con Igor Milic, cedendo in semifinale a Umberto Giardina e Valentino Piacentini, che poi si sarebbero laureati campioni.
In questa stagione in Italia sta disputando la serie A2 Veterani con il TT Sarnthein del presidente Patrick Corradini e gioca il campionato in Austria, nella Prima Lega tirolese. Con la famiglia vive in Austria, dove lavora come chimico in una azienda farmaceutica. Suo figlio Valentin, classe 2010, è tesserato in Italia per il Tramin e ha disputato il Torneo Nazionale Giovanile di inizio gennaio, qualificandosi al tabellone nell'Under 13.
Tornando ai Mondiali in Oman, domani l'Italia festeggerà una seconda medaglia. Alle ore 6 nostrane Efisio Pisano e il lettone Gunars Jekabsons affronteranno nella semifinale del doppio Over 80 i tedeschi Siegfried Lemke e Wolfgang Schmidt al tavolo 7. Il match sarà trasmesso in diretta streaming al link https://www.youtube.com/@ITTFWorld.