Champions League TTC Neu Ulm 2022 2023La Champions League maschile si è trasformata in una sorta di German Cup. Le due semifinali vedranno, infatti, in campo quattro squadre tedesche. Nella parte alta del tabellone si affronteranno i detentori del Borussia Düsseldorf e il TTC Neu-Ulm, in quella che si annuncia come una finale anticipata, e nella bassa il Post SV Mühlhausen 1951 e.V. e l'1 FC Saarbrücken TT.

Il Borussia Düsseldorf di Qiu Dang (n. 11 del ranking mondiale), Timo Boll (n. 12), Anton Källberg (n. 21), Sharath Kamal Achanta (n. 44) e Kay Stumper (n. 126) nel Gruppo A ha battuto per 3-1 i cechi dell'HB Ostrov Havlíčkův Brod e per 3-1 i polacchi del KS Dartom Bogoria Grodzisk Mazowiecki.

Il Post SV Mühlhausen 1951 e.V. di Daniel Habesohn (n. 61), Ovidiu Ionescu (n. 62),  Steffen Mengel (n. 135) e Kim Taehyun (n. 204) ha superato per 3-1 i francesi del GV Hennebont TT e per 3-0 gli austriaci dell'SPG FELBERMAYR Wels.

Il TTC Neu-Ulm  di Tomokazu Harimoto (n. 2), Truls Moregard (n. 5), Dimitrij Ovtcharov (n. 9) e Yaroslav Zhmudenko (n. 149) nel Gruppo C ha prevalso per 3-1 sullo Sporting Clube de Portugal e per 3-2 sui polacchi del K.S. Dekorglass Dzialdowo.

L'1. FC Saarbrücken TT di Darko Jorgic (n. 10), Patrick Franziska (n. 14), Cedric Nuytinck (n. 88), Peter Hribar (n. 320) e Mathias Hübgen nel Gruppo D ha avuto la meglio per 3-1 sui francesi dell'AS Pontoise Cergy TT  e per 3-1 sui danesi del Roskilde Bordtennis BTK 61.

I match di andata delle semifinali dovrebbero essere giocati fra il 10 e il 14 febbraio e quelli di ritorno fra il 15 e il 19 febbraio.

Nella foto il TTC Neu-Ulm, da sinistra Dimitrij Ovtcharov, Tomokazu Harimoto e Yaroslav Zhmudenko