Undici italiani domani in campo nei main draw U19, U15, U11
- Pubblicato: 04 Novembre 2022
Nella penultima giornata del WTT Youth Contender Lignano sono entrati in scena i singolari Under 19, Under 15 e Under 11, che hanno completato la fase a gironi. Domani nei tabelloni torneranno in campo undici azzurri.
Nell’Under 19 Tommaso Giovannetti si è aggiudicato il Gruppo 14, battendo per 3-1 (7-11, 13-11, 11-8, 11-7) il ceco Borek Otahal e per 3-0 (11-6, 13-11, 11-4) l’austriaco Johannes Maad.
Si sono qualificati come secondi Antonio Giordano (nella foto), che nel Gruppo 9 è stato superato per 3-1 (5-11, 6-11, 13-11, 11-13) dal francese Nathan Lam e ha prevalso per 3-1 (12-10, 11-8, 9.11, 11.8) sullo sloveno Matic Copar, e Federico Vallino Costassa, che nel Gruppo 11 ha perso per 3-0 (9-11, 5-11, 8-11) contro lo slovacco Jakub Goldir e ha avuto la meglio per 3-0 (11-4, 11-8, 11-7) sul kazako Damir Sarsenbay.
Domani nei trentaduesimi alle ore 9 Vallino Costassa affronterà l’indiano Bodhisatwa Chaudhury e Giordano l’indiano Ankur Bhattacharjee. Giovannetti alle 11 nei sedicesimi aspetterà il vincente fra il croato Leon Benko e lo spagnolo Marc Miro.
Andrea Scardigno è stato eliminato nel Gruppo 23, con le sconfitte per 3-0 (7-11, 6-11, 5-11) contro l’indiano Jash Amit Modi e 3-0 (8-11, 6-11, 7-11) contro il croato Ivan Hencl e il successo per 3-1 (11-9, 11-5, 9-11, 11-9) sul canadese Steven Samoila.
Stessa sorte per Giacomo Allegranza, nel Gruppo 1 sconfitto per 3-2 (7-11, 11-8, 11-6, 6-11, 8-11) dall’indiano Payas Jain e 3-2 (7-11, 11-7, 9-11, 11-6, 6-11) dallo spagnolo Angel Rodriguez, e Fabio Landolfi, nel Gruppo 20 per 3-0 (6-11, 10-12, 4-11) dal croato Leo Vekic e 3-0 (10-12, 6-11, 13-15) dallo spagnolo Marc Miro.
Nell’Under 15 Danilo Faso ha vinto il Gruppo 9, con il 3-0 (11-4, 11-4, 11-6) sull’ungherese Lenard Szabo e il 3-0 (11-4, 11-4, 11-6) sull’ucraino Nazarii Solodkyi.
Ammessi al tabellone, con una vittoria e una sconfitta, Andrea Garello, nel Gruppo 11 con l’1-3 (4-11, 5-11, 11-8, 5-11) dal tedesco Matej Haspel e il 3-0 (11-4, 11-3, 11-9) sul messicano Alvaro Magana, Oliver Mankowski, nel Gruppo 13 con lo 0-3 (9-11, 2-11, 8-11) dallo statunitense Darryl Tsao e il 3-1 (6-11, 15-13, 11-7, 11-4) sullo spagnolo Cristian Sanchez, Francesco Trevisan, nel Gruppo 18, con il 3-0 (11-9, 11-4, 11-9) sul greco Gianni Koutra e il 2-3 (7-11, 12-10, 14-16, 11-9, 5-11) dall’ungherese Adam Cseri, e Giuseppe Calarco, nel Gruppo 20 con lo 0-3 (8-11, 6-11, 11-13) dal lituano Ignas Sisanovas e il 3-1 (11-6, 10-12, 11-5, 11-5) sull’inglese Janak Shah.
Domani nei trentaduesimi alle 10,30 Garello sfiderà il portoricano Yadier Lopez (il vincente nei sedicesimi alle 12 incrocerà Faso), Mankowski l’ucraino Yehor Borshchevskyi, Trevisan il singaporeano Ng Hong Siu Aron e Calarco il lituano Ervinas Uzialo.
Si è fermato Davide Simone, nel Gruppo 12, con il 3-0 (5-11, 7-11, 1-11) dal taipeano Kuo Guan-Hong e il 3-2 (11-8, 8-11, 11-9, 12-14, 6-11)dallo spagnolo Miguel Zaballos.
Nell’Under 11 sono stati promossi come secondi nel Gruppo 1 Pietro Andreoli, che ha battuto per 3-1 (9-11, 11-9, 11-4, 11-5) Leonardo Trevisan, nel Gruppo 2 Pietro Campagna, che ha prevalso per 3-1 (16-18, 11-7, 11-7, 12-10) su Alessio Simon, e nel Gruppo 4 Gabriel Deleraico, che ha avuto la meglio per 3-0 (11-7, 11-9, 11-4) Alessandro Ausili e per 3-0 (11-8, 11-7, 11-6) il brasiliano Murilo Tassi Bacaline. Nel Gruppo 3 sono stati eliminati Jan Slavec e Andrea Bassi.
Domani nei quarti alle 10 Campagna sarà opposto al taipeano Chen Kai-Cheng, Andreoli al coreano Ma Yeongjun e Deleraico il francese Noah Tessier.