A Lignano sette azzurri ammessi ai tabelloni Under 17 e Under 13
- Pubblicato: 03 Novembre 2022
Al WTT Youth Contender Lignano è iniziato oggi il programma agonistico maschile, con la disputa della fase di qualificazione Under 17 e Under 13, che ha promosso ai tabelloni sette azzurri.
Nell’Under 17 l’unico ad aggiudicarsi il suo girone è stato Federico Vallino Costassa, che nel Gruppo 28 ha prevalso per 3-0 (11-5, 11-6, 11-9) sul canadese Steven Samoila, 3-0 (11-4, 11-7, 11-8) sull’indiano Aadarsh Om Chhetri e 3-2 (9-11, 11-6, 12-10, 5-11, 11-9) sul giapponese Yuhi Sakai.
Si è classificato secondo Daniele Spagnolo, che nel Gruppo 13 è stato battuto per 3-0 (8-11, 3-11, 7-11) dallo slovacco Samuel Palusek e si è imposto per 3-0 (12-10, 11-3, 11-5) sul kazako Damir Sarsenbay.
Nei trentaduesimi Spagnolo affronterà alle ore 17 l’indiano Preyesh Suresh Raj e Vallino Costassa alle 18 il portoricano Jose Nieves.
Sono stati sconfitti e sono usciti dai giochi Matteo Fantoni, nel Gruppo 11 per 3-0 (2-11, 7-11, 7-11) dallo slovacco Jakub Goldir e 3-1 (11-6, 10-12, 15-17, 4-11) dall’austriaco Patrick Skerbinz, Giacomo Allegranza, nel Gruppo 16 per 3-0 (4-11, 9-11, 10-12) dal croato Leon Benko e 3-0 (6-11, 8-11, 5-11) dallo statunitense Nishant Lebaka, Andrea Giai, nel Gruppo 22 per 3-1 (7-11, 11-6, 7-11, 5-11) dallo spagnolo Marc Miro e 3-0 (2-11, 11-13, 1-11) dall’indiano Preyesh Suresh Raj, e Daniele Rossi, nel Gruppo 27 per 3-1 (9-11, 11-3, 6-11, 2-11) dallo slovacco Damian Floro, 3-2 (11-4, 2-11, 9-11, 11-9, 8-11) dal taipeano Tai Po-Chun le 3-1 (6-11, 11-9, 1-11, 7-11) dallo sloveno Brin Vovk Petrovski.
Nell’Under 13 hanno primeggiato Danilo Faso, nel Gruppo 3 per 3-0 (11-2, 11-3, 11-8) sull’ungherese Lenard Szabo, 3-0 (11-3, 11-3, 11-2) sul portoricano Sergio Perez Bohorquez e 3-0 (11-2, 11-2, 11-4) sull’inglese Nishil Shah, Francesco Trevisan, nel Gruppo 4 per 3-0 (11-4, 11-1, 11-7) sullo sloveno Urban Janc, 3-0 (11-5, 11-8, 1-7) sul tunisino Amir Essid e 3-0 (11-6, 11-5, 11-6) sull’inglese Janak Shah, e Nicholas Famà, nel Gruppo 7 per 3-0 (11-6, 11-7, 11-6) sul coreano Ma Yeongjun, 3-0 (12-10, 11-6, 11-6) sullo spagnolo Cristian Sanchez e 3-1 (11-5, 11-3, 11-13, 11-6) sul greco Konstantinos Alexoudis.
Secondi posti per Emanuele De Biasi, che è al suo primo torneo internazionale e nel Gruppo 9 ha avuto la meglio per 3-2 (14-16, 2-10, 8-11, 11-6, 11-3) sul brasiliano Flavio De Sousa e 3-0 (12-10, 11-3, 11-3) sullo sloveno Mitja Erzetic ed è stato superato per 3-0 (9-11, 7-11, 11-13) dallo spagnolo Dario Salcedo, e per Giulio Campagna, che nel Gruppo 1 ha ceduto per 3-1 (7-11, 9-11, 11-8, 5-11) al portoricano Steven Moreno e ha prevalso per 3-2 (2-11, 11-9, 11-7, 6-11, 11-7) sullo svizzero Lowis Vogler.
Negli ottavi alle 20 saranno opposti De Biasi al taipeano Chen Kai-Cheng, Faso al greco Konstantinos Fakaros, Trevisan al francese Noah Vitel, Famà allo spagnolo Dario Salcedo e Campagna al portoricano Enrique Rios.
Si è fermato Erik Paulina, che nel Gruppo 8 ha perso per 3-1 (4-11, 11-7, 5-11, 7-11) contro il taipeano Chen Kai-Cheng e 3-1 (4-11, 6-11, 11-7, 7-11) a opera del francese Noah Vitel e ha disposto per 3-1 (9-11, 11-6, 11-5, 13-11) del canadese Sanuka Herath.
Nella foto di Giuseppe Di Carlo, Emanuele De Biasi in azione