Nicole Arlia Campionati Europei Giovanili 2022 rovescioPer il secondo anno consecutivo il WWT Youth Contender Lignano rafforzerà la tradizione del tennistavolo giovanile internazionale al Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro. La manifestazione sarà organizzata dalla Federazione Italiana Tennistavolo, sotto l'egida dell'International Table Tennis Federation-World Table Tennis e con il patrocinio della Città di Lignano Sabbiadoro, da domenica 30 ottobre a sabato 5 novembre.

Vi parteciperanno 276 atleti (116 ragazze  e 160 ragazzi) di 41 Paesi dei cinque continenti (Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Corea del Sud, Croazia, Egitto, Finlandia, Francia, Galles, Germania, Giappone, Grecia, Hong Kong, India, Inghilterra, Italia, Kazakistan, Lituania, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Olanda, Polonia, Porto Rico, Repubblica Ceca, Romania, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti, Svizzera, Taipei, Tunisia, Ucraina e Ungheria), che si misureranno nelle gare di singolare  maschili e femminili delle categorie Under 19, Under 17, Under 15, Under 13 e Under 11.

Il programma agonistico sarà suddiviso in due parti. Domenica 30 e lunedì 31 ottobre si disputeranno i singolari femminili Under 13 e Under 17 e lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre quelli Under 11, Under 15 e Under 19. Mercoledì 2 novembre sarà giorno di riposo. Da giovedì 3 a sabato 5 novembre seguiranno le competizioni maschili, con le stesse tempistiche. Non ci saranno atleti ammessi direttamente ai tabelloni e tutti dovranno sostenere le fasi eliminatorie a gironi, con i primi due che accederanno ai main draw. Tutti i match saranno al meglio dei cinque set.

Gli azzurri in gara saranno 50 (24 ragazze e 26 ragazzi), in parte selezionati dallo staff tecnico delle Nazionali e in parte promossi attraverso il torneo di qualificazione, che si è svolto a settembre al PalaTennistaolo "Aldo De Santis" di Terni.

Fra gli iscritti si segnalano in campo femminile nel torneo Under 19 la 14enne egiziana Hana Goda (n. 4 al mondo), fresca vincitrice in casa del WTT Youth Contender Cairo, la romena Elena Zaharia (n. 5), la 16enne italiana Nicole Arlia (n. 7) e l'indiana Yashaswini Ghorpade (n. 8) e nell'Under 17 le stesse Goda (n. 2) e Arlia (n. 4) e l'indiana Suhana Saini (n. 7).

Nel maschile i riflettori saranno puntati nell'Under 19 sull'australiano Nicholas Lum (n. 6) e sull'indiano Payas Jiain (n. 11), nell'Under 17 sullo stesso Lum (n. 1), nell'Under 15 sul coreano Kwon Hyuk (n. 8) e sul giapponese Tamito Watanabe (n. 9), nell'Under 13 sui portoricani Steven Moreno (n. 1) ed Enrique Rios (n. 2) e sugli italiani Danilo Faso (n. 7) e Francesco Trevisan (n. 13) e nell'Under 11 sul brasiliano Flavio De Sousa (n. 7).

La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT.

Nella foto Nicole Arlia in azione