Nazionale femminile a Bolzano contro la Repubblica Ceca nelle qualificazioni agli Europei 2023La partita disputata ieri sera al Centro Tennistavolo "Maso della Pieve" di Bolzano contro la Repubblica Ceca non ha permesso all'Italia femminile di partire con il piede giusto nel girone 2 di qualificazione ai Campionati Europei del 2023, a Malmö, in Svezia, che include anche il Portogallo. L'avvio in svantaggio per 2-0 ha precluso le possibilità di un successo che alla vigilia non sembrava inaccessibile. 

«Lo avevo detto - afferma Elena Timina - che il risultato finale sarebbe dipeso dalla forma delle due squadre il giorno della gara e da un pizzico di fortuna. Riguardo alla condizione, la loro numero 1 Hana Matelova era nella forma migliore possibile, per quanto riguarda la buona sorte non abbiamo trovato gli accoppiamenti nei quali avevo sperato. Nonostante le ottime prestazioni di Matelova, comunque, Piccolin e Arlia hanno combattuto bene. Credo che possiamo batterla e che possiamo fare meglio contro la loro numero 2. Sono felice che Nikoleta Stefanova sia tornata dopo molti anni a conquistare un successo per la Nazionale in una rassegna europea, e per di più in una partita casalinga. Contro la loro difesa Sevcikova, ha dimostrato tutta la sua classe e il livello di gioco che è in grado di esprimere. È una risorsa importante per la nostra squadra. Peccato, avrei voluto arrivare sul 2-2 e vedere la sfida fra Giorgia e Blaskova. Oggi la Repubblica Ceca è stata più forte, ma questo non significa che la prossima volta l'esito sarà lo stesso. Faremo il possibile per ribaltarlo».

Nella foto da sinistra Nicole Arlia, il tecnico Elena Timina, Giorgia Piccolin, Nikoleta Stefanova e Debora Vivarelli