Women Italia Czech Republic in BolzanoNel primo match di qualificazione ai Campionati Europei a squadre del 2023, in programma a Malmö, in Svezia, le azzurre guidate da Elena Timina sono state superate, al Centro Tennistavolo "Maso della Pieve" di Bolzano, per 3-1 dalla Repubblica Ceca. La gara era affidata al giudice arbitro tedesco Jürgen Schödel e agli arbitri di sedia Carmine Vitale e Angelo Zambetti.

Nel primo singolare la 29enne Debora Vivarelli (n. 161 del ranking mondiale) è scappata sul 3-1 e la 21enne Zdena Blaskova (n. 246) l'ha raggiunta (3-3) ed è passata a condurre (7-4), andando a prendersi il primo set. Nel secondo la ceca è passata dallo 0-2 al 7-2, è stata recuperata dal 9-3 al 9-5 e ha chiuso. La recente medaglia di bronzo degli Europei Under 21 di Cluj-Napoca ha continuato a macinare punti  (3-0) ed Elena Timina ha chiamato timeout. Vivarelli è risalita da 1-5 a 5-6 e l'ha raggiunta sul 9-9. Ha però dovuto subito fronteggiare un match-point e non è riuscita ad annullarlo.

È poi andata in scena la rivincita dei sedicesimi degli ultimi Europei di Monaco di Baviera e la 26enne Giorgia Piccolin (n. 70) l'ha concessa alla 32enne Hana Matelova (n. 28). La bolzanina dal 4-4 ha condotto quasi sempre, ha avuto due set-point (10-8) e ha sfruttato il primo. La ceca ha replicato (4-0) è stata riavvicinata (4-3) e dal 6-4 è ripartita decisa, pareggiando le sorti. Dopo il cambio di campo Matelova si è riportata in testa (4-2), è stata agganciata (4-4) e dal 5-5 è volata a quattro set-point (10-6), concretizzando il terzo. Nella quarta frazione l'atleta ospite ha spinto (4-1) e Timina ha interrotto il gioco, Piccolin però non è rientrata in scia e Matelova ha riscattato la sconfitta della rassegna continentale.

La 38enne Nikoleta Stefanova (n. 593) è tornata a giocare dopo molti anni una gara in chiave europea ed è stata protagonista di un'ottima prestazione contro la 24enne difesa Marketa Sevcikova (n. 411). Nel primo parziale, dopo un avvio equilibrato, dal 6-6 in poi ha imposto il suo break. Nel secondo ha dominato dall'inizio alla fine e nel terzo lo scatto sull'8-1 ha messo ulteriormente in crisi la giovane avversaria, che ha ridotto il gap dal 9-2 al 9-5 prima di arrendersi.

La 16enne Nicole Arlia (n. 131) ha sostituito Vivarelli contro Matelova, che ha lasciato subito la sua impronta (5-0). L'azzurra ha rosicchiato da 9-2 a 9-7, cedendo gli ultimi due punti. La castellana è stata brava a crederci anche nella seconda frazione, rimontando da 0-4 a 3-4 e da 3-7 a 7-7. Ha salvato un set-point (9-10), ne ha fallito uno (11-10) e al secondo (12-11) ha completato l'opera. Bravissima. Matelova al ritorno al tavolo ha allungato (5-1) e questa volta ha conservato la testa. Sul 2-5 del quarto parziale, Timina ha chiesto il tempo tecnico, ma la rivale era lanciata e non ha arrestato la sua corsa, consentendo al suo team di tagliare il traguardo.

Debora Vivarelli - Zdena Blaskova 0-3 (6-11, 5-11, 9-11)

Giorgia Piccolin - Hana Matelova 1-3 (11-8, 6-11, 8-11, 5-11)

Nikoleta Stefanova - Marketa Sevcikova 3-0 (11-7, 11-3, 11-5)

Nicole Arlia - Hana Matelova 1-3 (7-11, 13-11, 5-11, 3-11)