Il Castel Goffredo cede al Villach, ma è secondo e resta in Europe Cup
- Pubblicato: 22 Ottobre 2022
La Brunetti Castel Goffredo non è riuscita bissare la vittoria di ieri sera, ma, nonostante la sconfitta per 3-1 per mano delle austriache del TTC Nanotech Villach ha superato come seconda la seconda fase di Europe Cup nel Gruppo A, che si è svolto a Girbau-Vic, in Spagna.
Il successo per 3-1 di questa mattina delle teutoniche sulle padrone di casa spagnole del Girbau-Vic TT, aveva già deciso i nomi delle due squadre qualificate e alle mantovane in serata è mancata solo la ciliegina sulla torta.
C'era una certa concentrazione di difese e due si sono affrontate nel primo singolare. Mariia Dolgikh è scattata subito sul 6-2 e il primo set è filato via liscio. Il secondo si è complicato quando dal 7-4 Ida Jazbec l'ha raggiunta e superata (8-9). La russa si è prontamente ripresa, procurandosi due set-point, che ha fallito, e sfruttando il terzo. Dolgikh nella terza frazione è volata sul 7-1 e ha completato l'opera rapidamente.
Contro l'altra esponente del gioco di rimessa Ivana Malobabic, Nicole Arlia (nella foto) si è armata di grande pazienza e ha messo in carniere un ottimo primo set. Nel secondo era in dirittura d'arrivo (9-6) e un break di 0-5 l'ha costretta a cedere. La croata nel terzo parziale si è imposta agevolmente e nella quarta la castellana ha saputo lottare, per protrarre il verdetto alla "bella". Sulla distanza dei sei punti, ha sempre inseguito e Malobabic ha siglato il pareggio.
Gaia Monfardini ha recuperato da 0-3 a 3-3 e da 3-5 a 5-5 e dall'8-8 ha ottenuto gli ultimi tre punti. Anna Zsofia Fenyvesi è ripartita avanti (5-1) e questa volta ha dominato. L'azzurra nel terzo set è stata rimontata da 6-2 a 7-7 e ha piazzato il risolutivo 4-0. Nel quarto è stata sempre dietro e non ce l'ha fatta a evitare la "bella", nella quale dal 3-2 ha perso quattro punti di fila.
Il secondo derby delle difese ha proposto una sequenza di scambi infiniti, che ha messo a dura prova la resistenza delle due avversarie. Il primo parziale ha sorriso a Dolgikh, che è risalita da 2-6 e ha prevalso ai vantaggi, dopo aver salvato un set-point di Malobabic. Dopo il cambio di campo ancora agli spareggi ha avuto la meglio l'atleta del Castel Goffredo, brava nuovamente a cancellare una palla di chiusura alla rivale, che si è rifatta nella terza frazione con maggiore facilità. Dolgikh ha iniziato ad accusare la fatica e anche la quarta le è sfuggita. Alla "bella" sul 2-5 ha neutralizzato i primi due match-point e si è arresa a uno spigolo.
L'Italia avrà dunque al terzo turno di Europe Cup cinque squadre, avendo nei giorni scorsi già timbrato il pass l'ASV TT Südtirol e il Tennistavolo Norbello nel settore femminile e l'Apuania Carrara e la Top Spin Messina EuCi nel maschile.
Mariia Dolgikh - Ida Jazbec 3-0 (11-5, 13-11, 11-5)
Nicole Arlia - Ivana Malobabic 2-3 (11-6, 9-11, 8-11, 11-9, 3-6)
Gaia Monfardini - Anna Zsofia Fenyvesi 2-3 (11-8, 4-11, 11-7, 7-11, 3-6)
Mariia Dolgikh - Ivana Malobabic 2-3 (12-10, 13-11, 6-11, 3-11, 4-6)