Una bella giovane Italia battuta dalla Repubblica Ceca
- Pubblicato: 19 Ottobre 2022
La giovane Italia maschile ha iniziato con una sconfitta ad Havlickuv-Brod il suo percorso nella prima fase di qualificazione ai Campionati Europei del 2023. Nel Gruppo 5 la squadra guidata da Lorenzo Nannoni ha ceduto per 3-0 alla Repubblica Ceca, in una sfida che ha certamente offerto al coach riscontri molto interessanti.
L'esperto numero 1 locale Lubomir Jancarik (n. 84 del ranking mondiale) ha subito preso il largo (6-1) e ha conservato il margine sul 20enne John Oyebode (n. 291), aggiudicandosi il primo set. Alla ripresa del gioco il ceco è salito dal 2-2 al 9-2 e ha fatto suo anche il secondo parziale. Nel terzo l'azzurro ha rimontato da 1-4 a 5-4, poi è tornato a inseguire (5-8), ha ridotto le distanze (7-8) e ha perso gli ultimi due punti
Il 24enne Tomas Polansky (n. 93) ha proseguito il trend del compagno di squadra (7-1) e la prima frazione è stata agevolmente sua. Dopo il cambio di campo i ruoli si sono invertiti (7-3) e il 25enne Jordy Piccolin (n. 245) ha dettato il ritmo dello scambio fino al termine.
Il terzo set lo ha visto subito avanti (3-0), riagganciato (4-4) e capace di scattare nuovamente (7-4) e di non farsi più raggiungere. Polansky ha reagito (3-1) e Piccolin ha ribaltato la situazione (7-5) ed è stato riagganciato (7-7). Ha annullato un set-point (9-10) non ha sfruttato un match-point (11-10) e si è arreso alla seconda chance (11-12) dell'avversario. Alla "bella" è sembrato di riassistere al primo parziale e il beniamino di casa ha messo in cassaforte il successo.
Il 19enne Tommaso Giovannetti (n. 471), al suo esordio in Nazionale assoluta, ha avuto un inizio fenomenale (7-0) e si è imposto trionfalmente nel primo set. Il 29enne Pavel Sirucek (n. 185) nel secondo ha replicato (6-3) ed è riuscito a impattare.
Anche nel terzo ha assunto il comando (4-1), ma il romano, con grande tenacia, ha gradualmente rimontato, trovando la parità a quota 8 e a 9. Sirucek ha ottenuto gli ultimi due punti e ha tirato un sospiro di sollievo. Nel quarto parziale dal 3-3 è salito in cattedra, capitalizzando anche la sua maggiore esperienza.
Il prossimo impegno dell'Italia sarà contro la Slovacchia mercoledì 26 ottobre a Milano.
Lubomir Jancarik - John Oyebode 3-0 (11-5, 11-6, 11-7)
Tomas Polansky - Jordy Piccolin 3-2 (11-4, 6-11, 8-11, 13-11, 11-5)
Pavel Sirucek - Tommaso Giovannetti 3-1 (5-11, 11-6, 11-9, 11-5)
Nella foto Jordy Piccolin in azione