Cina in trionfo a Chengdu, è l'oro n. 22 anche per gli uomini
- Pubblicato: 09 Ottobre 2022
Ancora Cina. Dopo il successo di ieri delle donne, oggi ai Campionati Mondiali di Chengdu hanno conquistato il 22° titolo anche gli uomini. Il primo risale al 1961, a Pechino, cui sono seguiti quelli del 1963 a Praga e del 1965 a Lubiana. Dal 1971 i cinesi hanno disputato 24 finali su 25 (nel 1991 hanno giocato Svezia e Jugoslavia) e se ne sono aggiudicati 19, cedendo quattro volte alla Svezia e una all'Ungheria. Sono in serie positiva da dieci edizioni.
Sono numeri che impressionano, ma non fanno altro che riflettere una superiorità che è destinata a proseguire anche in futuro, chissà fino a quando. La Germania unita era alla sua sesta finale dal 2004 (la settima se si considera quella raggiunta nel 1969 dalla Germania Ovest), la quinta nelle ultime sei edizioni, ed è stata sconfitta per 3-0.
In realtà c'è stata lotta in quasi tutti set. Fan Zhendong ha battuto per 3-0 (11-8, 11-8, 11-9) Benedikt Duda, che sul 9-7 ha anche cullato la speranza di portare a casa il terzo parziale, prima di subìre un break di 4-0.
Ma Long ha superato per 3-1 il campione europeo Qiu Dang, prevalendo allo sprint nella prima frazione, più nettamente nella seconda, perdendo la terza e travolgendo l'avversario nella quarta (11-9, 11-6, 9-11, 11-1).
Anche il 19enne Kay Stumper non ha affatto sfigurato contro il 22enne Wang Chuqin, che si è imposto per 3-0, dilagando solo nel terzo set (11-8, 11-7, 11-4). I tedeschi, guidati in panchina da quel Jörg Rosskopf, che nel 2004 a Doha era in campo a giocarsi l'oro iridato, possono essere molto soddisfatti del risultato ottenuto, perché hanno raggiunto l'atto conclusivo, nonostante fossero privi di Dimitrij Ovtcharov, Patrick Franziska e Timo Boll, i loro n. 2, 3 e 4 nel ranking internazionale. La medaglia di bronzo ha premiato il Giappone e la Corea del Sud.
Andata in archivio la massima competizione per team del 2022, il mese di ottobre sarà ancora ricco di tennistavolo ai massimi livelli sul fronte individuale, con il WTT Champions Macao dal 19 al 23 e le WTT Cup Finals Xinxiang dal 27 al 30.