Ai Mondiali definiti i quarti di finale femminili, la sorpresa è la Slovacchia
- Pubblicato: 05 Ottobre 2022
La prima giornata della fase a eliminazione diretta dei Campionati Mondiali a squadre di Chengdu ha visto la disputa di tutti gli ottavi femminili e di quattro maschili.
Fra le donne la sorpresa è stata la Slovacchia (nella foto), n. 30 del ranking internazionale, che ha rimontato e battuto la Francia, n. 17, per 3-1. Dopo il 3-2 (7-11, 10-12, 8-11, 11-8, 11-9) di Prithika Pavade su Barbora Balazova, sono arrivati il 3-1 (9-11, 11-9, 12-10, 11-9) di Ema Labosova su Yuan Ja Nan, il 3-2 (4-11, 12-10, 6-11, 11-7, 11-3) di Tatiana Kukulkova su Pauline Chasselin e il 3-1 (11-9, 11-8, 10-12, 12-10) di Balazova su Yuan Jia Nan.
La Cina ha battuto per 3-0 l'Ungheria, con il 3-0 (11-4, 11-2, 11-2) di Sun Yingsha su Leonie Hartbrich, il 3-0 (11-4, 11-4, 11-3) di Chen Meng su Dora Madarasz e il 3-0 (11-3, 11-2, 11-8) di Wamg Manyu su Helga Dari.
Si sono imposti per 3-0 anche Taipei sull'India, con il 3-0 (11-7, 11-9, 11-3) di Chen Szu-Yu su Manika Batra, il 3-1 (11-8, 5-11, 11-6, 11-9) di Cheng I-Ching su Sreeja Akula e il 3-2 (11-6, 9-11, 9-11, 11-8, 11-7) di Liu Hsing-Yin su Diya Parag Chitale, e il Giappone sulla Corea del Sud, con il 3-1 5-11, 11-7, 11-7, 11-8) di Mima Ito su Kim Nayeong, il 3-0 (11-8, 12-10, 12-10) di Miyuu Kihara su Lee Zion e il 3-1 (6-11, 11-9, 11-6, 11-8) di Miyu Nagasaki su Yoon Hyobin.
Il Portogallo ha prevalso per 3-1 sul Lussemburgo, grazie al 3-1 (11-3, 11-5, 7-11, 11-6) su Sarah De Nutte e al 3-2 (11-9, 8-11, 12-14, 11-3, 11-6) su Ni Xia Lian da parte di Jieni Shao e al 3-1 (15-13, 7-11, 11-3, 11-4) di Yu Fu su Ni Xia Lian. Tessy Gonderinger ha ottenuto il punto della bandiera, con il 3-2 (9-11, 11-9, 11-8, 8-11, 11-7) su Ines Matos
Singapore ha sconfitto per 3-1 la Repubblica Ceca, con la doppietta di Zeng Jian, per 3-0 (12-10, 11-9, 11-9) su Katerina Tomanovska e 3-0 (11-6, 11-4, 11-7) su Hana Matelova, e il 3-0 (11-7, 14-12, 11-7) di Wong Xing Ru su Marketa Sevcikova. Per le ceche Matelova aveva esordito con il 3-1 (11-8, 9-11, 11-6, 11-9) su Zhou Jingyi.
La Germania ha costretto alla resa per 3-1 Porto Rico, con i 3-0 di Han Ying su Melanie Diaz (11-2, 11-3, 11-6) e su Adriana Diaz (11-1, 11-1, 11-5) e il 3-1 ( 11-8, 10-12, 11-6, 11-3) di Shan Xiaona su Daniely Rios. Adriana Diaz aveva aperto bene la sfida, con il 3-2 (11-6, 7-11, 11-7, 8-11, 11-4) su Nina Mittelham.
Il confonto più equilibrato è stato quello che ha visto Hong Kong avere la meglio per 3-2 sulla Romania. Decisivi i 3-2 di Zhu Chengzhu su Bernadette Szocs (12-10, 5-11, 16-18, 11-3, 12-10) e su Elizabeta Samara (6-11, 13-11, 4-11, 11-7, 11-9) e il 3-1 (11-9, 11-7, 8-11, 11-6) di Doo Hoi Kem su Samara. Alle romene non sono bastati il 3-1 (11-8, 12-14, 11-6, 15-13) di Adina Diaconu su Lee Ho Ching e il 3-1 (11-5, 11-9, 5-11, 11-6) di Szocs su Doo Hoi Kem.
Domani nei quarti si affronteranno alle 5 italiane Taipei e Singapore e Hong Kong e Germania e alle 13,30 Cina e Portogallo e Slovacchia e Giappone.
Fra gli uomini sono andati in scena il 3-0 del Giappone sul Brasile, con il 3-1 (11-13, 12-10, 11-8, 11-7) di Shunsuke Togami su Hugo Calderano, il 3-0 (11-4, 11-5, 11-7) di Tomokazu Harimotosu Eric Jouti e il 3-0 (11-8, 11-4, 11-9) di Mizuki Oikawa su Vitor Ishiy, il 3-0 della Corea del Sud sulla Polonia, con il 3-0 (11-8, 11-9, 11-8) di Cho Seungmin su Samuel Kulczicky, il 3-0 (11-8, 11-2, 13-11) di Jang Woojin su Milosz Redzimski e il 3-0 (11-8, 15-13, 12-10) di Cho Daeseong su Maciej Kubik, e il 3-0 di Hong Kong sull'Egitto, con il 3-0 (11-3, 11-7, 11-8) di Ng Pak Nam su Mohamed El-Beiali, il 3-0 (11-5, 12-10, 11-9) di Wong Chun Ting su Youssef Abdel-Aziz e il 3-2 (11-13, 11-4, 11-3, 8-11, 11-7) di Lam Siu Hangsu Shady Magdy.
La Francia ha, invece, fatcato per eliminare per 3-2 l'Inghilterra. Si sono ripartiti i successi Alexis Lebrun, per 3-0 (11-5, 11-4, 11-9) su Samuel Walker, Jules Rolland, per 3-2 (11-6, 9-11, 11-6. 8-11, 11-7) su David McBeath, e Felix Lebrun, per 3-0 (11-4, 12-10, 14-12) su Walker. Insufficienti per i britannici i 3-2 di Liam Pitchford su Felix Lebrun (8-11, 11-9, 2-11, 11-7, 11-7) e su Alexis Lebrun (9-11, 11-6, 9-11, 11-6, 11-8).
Domani completeranno il programma le sfide fra Cina e India al tavolo 1 (ore 9), Belgio e Svezia al tavolo 1 (ore 5), Portogallo e Slovenia al tavolo 3 (ore 5) e Croazia e Germania al tavolo 2 (ore 9).
I match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube del World Table Tennis al link https://www.youtube.com/c/WTTGlobal.
Il sito Internet ufficiale della manifestazione è disponibile al link https://worldtabletennis.com/teamseventInfo?selectedTab=Overview&eventId=2535.