Campionati Europei Under 21 2022 vince il polacco Samuel KulczyckiIl polacco Samuel Kulczycki e la romena Elena Zaharia hanno conquistato i titoli di singolare ai Campionati Europei Under 21, che si sono conclusi a Cluj Napoca, In Romania.  

Kulczycki, che era la testa di serie n. 4, negli ottavi ha rischiato seriamente l'eliminazione e ha dovuto rimontare da 1-3 e annullare quattro match-point, per battere per 4-3 (6-11, 13-11, 8-11, 8-11, 11-6, 12-10, 11-4) il francese Lilian Bardet e rimanere in gara.  È dovuto ricorrere al set decisivo (11-8, 12-10, 11-13, 11-13, 9-11, 11-6, 11-4) anche nei quarti contro il romeno Iulian Chirita.

La semifinale è stato un derby, nel quale ha superato per 4-1 (11-6, 10-12, 11-6, 11-7, 11-9) il giovane connazionale Milosz Redzimski. In finale Kulczycki ha sconfitto per 4-2 (11-9, 8-11, 11-7, 12-10, 8-11, 11-3) Vladislav Ursu al quale ha neutralizzato due palle di chiusura nel quarto set. Il moldavo nel penultimo turno aveva prevalso per 4-0 (11-9, 11-8, 11-9, 11-9) sull'austriaco Maciej Kolodziejczyk, che ha condiviso il bronzo con Redzimski.

Campionati Europei Under 21 2022 vince la romena Elena ZahariaNel settore femminile la numero 1 del seeding Zaharia ha dovuto sudarsi il successo davanti al suo pubblico, imponendosi in finale per 4-3 (11-5, 11-8, 8-11, 12-10, 9-11, 10-12, 11-7) sulla tedesca Franziska Schreiner. È stata la rivincita del quarto di finale dell'anno scorso, nel quale aveva avuto la meglio la teutonica. Si tratta del terzo titolo continentale per la romena, che ha già nel suo palmares le medaglie d'oro cadette nel 2018 e nel 2019.

Il suo cammino in tabellone era iniziato con il 4-1 (6-11, 11-5, 11-5, 11-6, 11-2) sull'azzurra Gaia Monfardini ed era proseguito nei quarti, con il 4-3 (9-11, 11-5, 7-11, 14-12, 11-7, 7-11, 11-8) sulla polacca Katarzyna Wegrzyn, e in semifinale, con il 4-3 (11-7, 4-11, 6-11, 9-11, 13-11, 11-8, 11-7) sulla ceca Zdena Blaskova, che è salita sul terzo gradino del podio con la francese Prithika Pavade, estromessa per 4-3 (9-11, 11-5, 11-9, 5-11, 5-11, 11-4, 11-7) da Schreiner.

Nel doppio maschile, come noto, il croato Ivor Ban e l'ungherese Csaba Andras hanno fermato in finale per 3-0 i nostri John Oyebode e Carlo Rossi. Terzo posto per i polacchi Maciej Kubik e Samuel Kulczycki e per l'austriaco Maciej Kolodziejczyk e il moldavo Vladislav Ursu.

Nel femminile le turche hanno confermato il successo del 2021, con il 3-0 ai danni dellle azzurre Gaia Monfardini e Nicole Arlia. Terze le polacche Anna Brzyska e Zuzanna Wielgos e le francesi Camille Lutz e Prithika Pavade.

Nel misto si sono messi al collo l'oro i romeni Andrei Teodor Istrate e Luciana Mitrofan, che hanno costretto alla resa per 3-1 (11-7, 5-11, 11-6, 11-5) i francesi Lilian Bardet e Prithika Pavade. Terza piazza per gli altri romeni Darius Movileanu ed Elena Zaharia e per gli ungheresi Csaba Andras e Helga Dari.