Il bilancio del Muravera TT è di un vittoria e una sconfitta
- Pubblicato: 10 Settembre 2022
La prima giornata del Gruppo B della prima fase di Europe Cup, in corso a Linz, in Austria, si è conclusa per il Muravera Tennistavolo A con il successo per 3-2 in rimonta sulle belghe del KTTC AFP Antwerpen e con la sconfitta per 3-0 per mano delle padrone di casa dell'LZ Linz Froschberg.
Nella prima gara il nuovo acquisto Shuohan Men è partita di slancio nel primo singolare (5-2), dal 9-6 è stata rimontata (9-9) e ha messo a segno gli ultimi due punti. Elena Chmiguelskaia nel secondo set è filata via come un treno e non ha trovato resistenza. Anche nel terzo è stata travolgente (9-4), la cinese però questa volta ha reagito e con un break di 7-0 ha chiuso i giochi a suo favore.
L'avversaria è tornata in fuga (6-2) e l'atleta del Muravera l'ha ancora rimontata da 6-9 a 10-9. Ha mancato il match-point e non è riuscita ad annullare la palla set (10-11) dell'avversaria. Alla "bella", destinata a concludersi a quota 6, con "sudden death" sul 5-5, l'asiatica ha preso margine (3-1), è stata superata (3-4), si è procurata due match-point (5-4), ma gli ultimi due punti sono stati di Chmiguelskaia.
Idalys Lovet Valdes ha messo subito le cose in chiaro (5-1) contro Angelique Gertenbach e si è presa il primo set in scioltezza. Nel secondo è partita a razzo (7-0) e ha avuto ancora meno problemi.
Anche il terzo parziale sembrava non riservarle patemi (6-3) e invece Gertenbach ha operato un break di 6-0 (6-9). La cubana ha risposto con un 4-0 (10-9). Non ha sfruttato il match-point e neppure il successivo (11-10), ne ha salvato uno (11-12) e alla terza opportunità (13-12) è stata efficace.
La terza sfida non si è disputata per l'infortuno di Valentina Roncallo e Lotte Nuyttens si è imposta senza giocare.
Shuohan è tornta in campo e contro Gertenbach ha portato a casa il primo set leggermente lottato e il secondo a mani basse. Il terzo è stato il più equilibrato e nel finale la cinese è riuscita a mettere la testa avanti.
Lovet Valdes nell'ultimo incontro ha comandato costantemente nel primo set e nel secondo dal 4-3 ha imposto un filotto di 7-0. Nel terzo ha scoraggiato subito (7-1) le speranze di Chmiguelskaia, che ha dovuto rassegnarsi alla pesante sconfitta.
Shuohan Men - Elena Chmiguelskaia 2-3 (11-9, 5-11, 11-9, 10-12, 5-6)
Idalys Lovet Valdes - Angelique Gertenbach 3-0 (11-6, 11-4, 14-12)
Valentina Roncallo - Lotte Nuyttens 0-3 (0-11, 0-11, 0-11)
Shuohan Men - Angelique Gertenbach 3-0 (11-7, 11-2, 11-8)
Idalys Lovet Valdes - Elena Chmiguelskaia 3-0 (11-7, 11-3, 11-3)
Nell'incontro serale Shuohan ha subìto una pesante lezione dalla talentuosa 17enne Anastasiya Radzionava.
Nel primo set anche Lovet Valdes ha ceduto nettamente ad Andrea Pavlovic. Nel secondo la caraibica ha recuperato e si è imposta, ristabilendo la situazione di parità. Nel terzo ha avuto una palla set (10-9) e non l'ha concretizata e l'avversaria ne ha approfittato per portarsi sul 2-1.
Lovet Valdes ha rimontato anche nella quarta frazione da 0-3 a 3-3, poi è stata lotta fino al 7-7, prima dello sprint finale di Pavlovic. Il terzo singolare, come al mattino, non si è giocato per l'infortunio di Roncallo, e Chrysi Fotiadou ha consegmato, senza colpo ferire, il punto decisivo alle locali.
Domani alle ore 11 il Muravera TT A concluderà le sue fatiche, affrontando le francesi dell'Entente Saint Pierraise TT.
Shuohan Men -Anastasiya Radzionava 0-3 (5-11, 0-11, 4-11)
Idalys Lovet Valdes - Andrea Pavlovic 1-3 (2-11, 11-8, 10-12, 7-11)
Valentina Roncallo - Chrysi Fotiadou 0-3 (0-11, 0-11, 0-11)
Nella foto da sinistra Shuohan Men, il tecnico Michael Oyebode, Idalys Lovet Valdes e Valentina Roncallo